Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Info Data
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da Stefano Ligorio  Stefano Ligorio
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Scienza Tecnologia Ambiente

Un libro sull’ansia e la depressione.

di Stefano Ligorio
120
‘La Strana Malattia’, di Stefano Ligorio. (Su Amazon, Google Play Store, Mondadori, IBS, La Feltrinelli…, e ordinabile in qualsiasi libreria italiana). Un libro (anche in formato ebook) che spiega…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
10/04/2023
Scienza Tecnologia Ambiente

Un libro sul cancro (tumore maligno).

di Stefano Ligorio
85
‘Il Cancro -Vademecum-’, di Stefano Ligorio. (Su Amazon, Google Play Store, Mondadori, IBS, La Feltrinelli…, e ordinabile in qualsiasi libreria italiana). Un libro (anche in formato ebook) che spiega…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
10/04/2023
Scienza Tecnologia Ambiente

Un libro sul risarcimento nel processo civile.

di Stefano Ligorio
119
‘Il Risarcimento nel Processo Civile -errori da evitare, e rimedi esperibili-’, di Stefano Ligorio. (Su Amazon, Google Play Store, Mondadori, IBS, La Feltrinelli…, e ordinabile in qualsiasi libreria…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
10/04/2023
Economia

Ristrutturazione, pitturazione, intonacatura, o risanamento umidità del tuo immobile – preventivi gratuiti.

di Stefano Ligorio
88
Ditta: ‘Ligorio Ristrutturazioni’ effettua lavori di pitturazione, decorazione, cartongesso, intonacatura, e di risanamento umidità del tuo immobile. Disponibilità operativa in tutta la provincia di…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
29/01/2023
Cronaca

(brevi note su legge e diritto) – Errore di fatto rilevante ai fini della revocazione di una sentenza.

di Stefano Ligorio
74
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 16439, del 10-06-2021 (Rv. 661483 – 01 -cortedicassazione.it), ha statuito che: “L’errore di fatto rilevante ai fini della revocazione della sentenza…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
13/01/2023
Cronaca

(brevi note su legge e diritto) – In sede di precisazione delle conclusioni vanno, specificatamente, reiterate le richieste istruttorie non accolte.

di Stefano Ligorio
90
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33103, del 10-11-2021 (Rv. 662750 – 01 – cortedicassazione.it), ha statuito che: “Nel caso in cui il giudice di primo grado non accolga alcune richieste…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
13/01/2023
Cronaca

(brevi note su legge e diritto) – Appello e principio di disponibilità delle prove.

di Stefano Ligorio
86
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18287, del 25-06-2021 (Rv. 661744 – 01 – cortedicassazione.it), ha statuito che: “Qualora l’appellante si riservi, nella nota di iscrizione a ruolo…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
13/01/2023
Cronaca

(brevi note su legge e diritto) – Mancata ammissione di un mezzo istruttorio e vizio della sentenza.

di Stefano Ligorio
86
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18285, del 25-06-2021 (Rv. 661704 – 01 -cortedicassazione.it), ha statuito che: “La mancata ammissione di un mezzo istruttorio (nella specie, prova…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
13/01/2023
Cronaca

Legge e Diritto – Reato di falsa perizia e di falsa testimonianza: chi è parte offesa?

di Stefano Ligorio
78
Considerazioni sulla qualità di parte danneggiata o di parte offesa nel reato di falsa perizia (art. 373 c.p.) e di falsa testimonianza (art. 372 c.p.). La giurisprudenza di legittimità non è unanime…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
07/01/2023
Cronaca

Legge e Diritto – Suprema Corte di Cassazione su modifica del ‘petitum’ e della ‘causa petendi’.

di Stefano Ligorio
67
Ai fini della determinazione del valore della domanda il giudice deve sempre tener conto del contenuto sostanziale della pretesa fatta valere, e deve, infatti, valutare non solo le risultanze…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
02/01/2023
Cronaca

Legge e Diritto – Suprema Corte di Cassazione su osservazioni o note critiche alla ctu svolte per la prima volta in comparsa conclusionale.

di Stefano Ligorio
101
Le osservazioni o note critiche alla ctu, ove non integrino eccezioni di nullità relative al suo procedimento, costituendo mere argomentazioni difensive, possono essere formulate per la prima volta…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
02/01/2023
Cronaca

(brevi note su legge e diritto) – L’assegnazione, al genitore collocatario del figlio minorenne, della casa familiare è dettata dall’esclusivo interesse della prole.

di Stefano Ligorio
58
L’assegnazione, al genitore collocatario del figlio minorenne, della casa familiare è dettata dall’esclusivo interesse della prole di conservare l”habitat’ domestico e non può, pertanto, essere…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
15/10/2022
Cronaca

(brevi note su legge e diritto) – Pensione di invalidità e indennità di accompagnamento percepite dalla madre convivente dell’ex coniuge e assegno divorzile.

di Stefano Ligorio
68
In tema di determinazione dell’assegno divorzile, la pensione di invalidità e l’indennità di accompagnamento percepite dalla madre convivente dell’ex coniuge non possono essere considerati fattori…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
15/10/2022
Cronaca

(brevi note su legge e diritto) – Il vizio di ultrapetizione è ravvisabile unicamente nel caso in cui il giudice attribuisca alla parte un bene non richiesto o maggiore di quello richiesto.

di Stefano Ligorio
53
Il giudice ben può discostarsi dall’interpretazione prospettata dalle parti in ordine ai fatti, agli atti e ai negozi giuridici posti a base delle loro domande ed eccezioni, senza che ciò configuri un…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
15/10/2022
Cronaca

(brevi note su legge e diritto) – Le controversie sulla determinazione del compenso dell’amministratore di condominio sono di competenza del giudice ordinario e non del giudice del lavoro.

di Stefano Ligorio
53
Le controversie sulla determinazione del compenso dell’amministratore di condominio sono di competenza del giudice ordinario e non del giudice del lavoro, infatti il rapporto tra l’amministratore di…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
15/10/2022
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere