Esteri Gli USA difenderanno Taiwan in caso di attacco cinese di monitoreinter 81 Nella questione di Taiwan si alza pericolosamente il livello dello scontro, dopo che il presidente USA ha espressamente dichiarato che le forze armate statunitensi si impegneranno direttamente nella… CONDIVIDI 22/10/2021
Esteri La nuova minaccia della Corea del Nord proviene dal mare di monitoreinter 84 Con il solito tono trionfale Pyongyang ha annunciato la riuscita del test missilistico effettuato mediante il lancio da un sottomarino, si tratterebbe di una nuova tipologia di vettore balistico la… CONDIVIDI 20/10/2021
Esteri Riconoscere Taiwan di monitoreinter 87 Al momento soltanto 22 nazioni riconoscono in forma ufficiale Taiwan, a causa della contrarietà della Cina, che ritiene l’isola di Formosa un territorio facente parte della propria sovranità. L’ovvia… CONDIVIDI 11/10/2021
Esteri I militari americani riconoscono la minore credibilità degli USA nei confronti degli alleati di monitoreinter 94 I più alti responsabili militari degli Stati Uniti, il Comandante di stato maggiore ed il Comandante del Comando centrale, responsabile delle operazioni in Afghanistan, sono comparsi di fronte al… CONDIVIDI 29/09/2021
Esteri Serbia e Kosovo rischiano il conflitto di monitoreinter 75 I movimenti delle truppe di Serbia e Kosovo sul confine che divide i due stati preoccupano l’Unione Europea e l’Alleanza Atlantica, che temono scontri armati tra le due parti. Il Kosovo non è… CONDIVIDI 27/09/2021
Esteri Aumenta la tensione tra Algeria e Marocco di monitoreinter 72 Con la chiusura, da parte delle autorità algerine, del proprio spazio aereo a tutti gli aerei civile e militari marocchini si alza il livello della tensione tra i due stati, aggravando una difficile… CONDIVIDI 24/09/2021
Esteri Per l'Europa gli USA non sono più affidabili e Biden somiglia sempre più a Trump di monitoreinter 344 Com’era lecito attendersi l’accordo militare tra USA, Gran Bretagna ed Australia ha provocato profondo risentimento in Europa. Si tratta di un vero e proprio affronto a Bruxelles, tenuta all’oscuro… CONDIVIDI 17/09/2021
Esteri USA, Gran Bretagna ed Australia firmano un accordo per contenere la Cina di monitoreinter 93 L’accordo firmato da Stati Uniti, Gran Bretagna ed Australia per la condivisione di competenze avanzate su temi riguardanti le armi nucleari, la sicurezza informatica, l’uso dei sottomarini a grandi… CONDIVIDI 16/09/2021
Esteri Dopo il caso afgano, l'Unione Europea ha bisogno di una propria forza militare autonoma di monitoreinter 83 La caduta di Kabul, dovuta alla decisione unilaterale degli Stati Uniti di ritirarsi dal paese, decisione presa in maniera autonoma da Washington e non concordata con gli alleati, ha evidenziato lo… CONDIVIDI 03/09/2021
Esteri Pakistan e talebani: un rapporto con potenziali ricadute di monitoreinter 90 La soddisfazione dei leader pachistani perché i talebani hanno rotto le catene della schiavitù, è l’ennesima conferma di come Islamabad sia un paese poco affidabile nella lotta al terrorismo ed un… CONDIVIDI 26/08/2021
Esteri Ripensare la politica estera USA: necessità per l'occidente di monitoreinter 105 L’evoluzione verso il basso della politica estera americana, culminata con la precipitosa ritirata dall’Afghanistan, è una vera e propria parabola discendente, che avvicina sempre più il paese… CONDIVIDI 19/08/2021
Esteri Unione Europea in difficoltà con i nuovi flussi migratori dall'Afghanistan di monitoreinter 111 Unione Europea in allarme per le possibili conseguenze, soprattutto a livello interno, delle migrazioni provenienti dall’Afghanistan, che si preannunciano numericamente molto consistenti… CONDIVIDI 17/08/2021
Esteri Le conseguenze internazionali del ritorno al potere dei talebani di monitoreinter 106 Appare fin troppo ovvio dichiarare che la riconquista di Kabul e dell’intero Afghanistan è una sconfitta occidentale tra le più pesanti e con pericolose ripercussioni sugli equilibri che vanno aldilà… CONDIVIDI 16/08/2021
Esteri In Iran, il nuovo presidente si insedia al potere di monitoreinter 94 Il presidente eletto in Iran, Ebrahim Raisi, si presenta con caratteri populisti, in questo conforme alle tendenze di molte democrazie occidentali, difensore delle classi più deboli del paese e con un… CONDIVIDI 04/08/2021
Esteri Gli USA temono l'aumento dell'arsenale nucleare cinese di monitoreinter 99 La difficoltà, già accentuata dalle rispettive posizioni in campo geopolitico e commerciale, tra gli USA e la Cina, rischia un pericoloso peggioramento per le preoccupazioni manifestate da Washington… CONDIVIDI 29/07/2021