Politica PA, le motoseghe di Monti e Milei a confronto di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 90 migliaia di Statali argentini licenziati, che cosa accadrebbe in Italia? A leggere gli esperti, in Italia l’impiego pubblico sarebbe in una botte di ferro. La conservazione del posto di lavoro nel… CONDIVIDI 09/03/2025
Politica Ricolfi, scuola compromessa dai programmi semplificati e dal diritto al successo di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 82 un maestro per amico, mancata autorevolezza del docente Per il sociolo Luca Ricolfi, il fenomeno delle aggressioni ai docenti, è il corollario della riforma Berlinguer (2000), che ha segnato… CONDIVIDI 02/02/2025
Politica Pagella anche per i Presidi, tutti promossi di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 78 Grande enfasi del Ministro Valditara, nell’annunciare che anche per i Presidi nel 2025 arriverà la pagella. La valutazione della performance è un regime ordinario dei dipendenti dell’intero settore… CONDIVIDI 28/12/2024
Politica Giù le tasse, 1.000 euro netti in busta per Funzionari ed EQ di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 79 Giù le tasse, la legge di bilancio approvata in via definitiva gonfia lo stipendio all’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni. Mille euro netti in busta a fine anno 2025 come potete… CONDIVIDI 28/12/2024
Politica Sciopero generale, piazze piene e Statali a lavoro di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 96 aderisce la sanità, ma gli uffici amministrativi han lavorato a pieno regime Il sindacato è soddisfatto dell’adesione allo sciopero generale, ma gli uffici pubblici, non sono andati propriamente… CONDIVIDI 01/12/2024
Politica IRC, la CEI sventola bandiera bianca sull’educazione dei bimbi di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 55 dopo Cina, Ucraina ora anche a scuola, resa senza condizioni dei cattolici E’ una resa totale quella della Chiesa Cattolica bergogliana. Una Chiesa in uscita da tutti i fronti. Una Chiesa in fuga dai… CONDIVIDI 29/11/2024
Politica Statali, prossima la riforma delle carriere, ce la chiede l’Europa di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 91 carriere veloci e per note caratteristiche, sembra la volta buona come nel settore privato Era il lontano 1993 quando su delega del Parlamento fu emanato il DLgs. n. 29/93 con il quale si sanciva il… CONDIVIDI 25/11/2024
Politica IT-Wallet, si chiuda quel portafogli prima che sia troppo tardi di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 96 La pubblica Amministrazione italiana non è assolutamente in condizioni tecniche ed operative per implemetare lo IT-Wallet che si vorrebbe completamente attivo già dal primo gennaio 2025. Tanto meno lo… CONDIVIDI 27/10/2024
Politica rinnovi, quello statale sarà un lavoro per vecchi promette il Governo di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 88 rinnovi dei contratti pubblici, una comfort zone sarà riservata ai lavoratori anziani con incrementi stipendiali; cancellazione della prevalenza di servizio in presenza; verifica periodica delle… CONDIVIDI 22/09/2024
Politica PA, i giovani la riscoprono attrattiva; gli utenti sono soddisfatti; i lavoratori restano infelici di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 69 Competente, efficiente e digitale, sono i termini di soddisfazione nei quali si sono espressi gli utenti della Pubblica Amministrazione secondo l’ultimo rilevamento dell’Istituto Piepoli per conto di… CONDIVIDI 17/08/2024
Politica Statali, è bastata la Direttiva per far scattare lo sciopero di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 74 E’ bastata una direttiva a Zangrillo, quella sui rinnovi delle Funzioni Centrali che fanno da apripista di tutti i comparti contrattuali, per fargli passare il suo proverbiale buonumore. Cgil ed… CONDIVIDI 06/06/2024
Politica gli Statali non temono la IA, è la UE che li zavorra di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 76 Lo spazio UE che nasce come area di libero mercato, innovazione e progresso, ha finito per mano dei suoi ideologizzati burocrati palesemente condizionati dalle politiche dei Governi egemoni che di… CONDIVIDI 24/05/2024
Politica Statali: alle autority ricchi stipendi, ai Comuni tutti pezzenti di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 87 In dieci anni (2012-2022), ai colleghi che hanno la fortuna di lavorare presso le autorità indipendenti, sono stati riconosciuti incrementi salariali del + 41,2% (lordo), marcando un adeguamento… CONDIVIDI 22/05/2024
Politica Scarso profitto? Lavoro di gruppo, vecchia ricetta dal subconscio rosso dello psicanalista di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 76 Da chi va in cura lo psicanalista depresso? Ve lo siete mai chiesto? Da un altro collega psicoterapeuta. Analogamente a quanto accade ai dottori di medicina che si fanno prescrivere le ricette da un… CONDIVIDI 02/05/2024
Politica 1° Maggio, il lavoro non è tutto per la Z generation di Il Lavoratore del pubblico impiego Blog 74 Primo maggio, festa dei lavoratori, ma per la generazione Z il lavoro NON è tutto. Se per i “boomers”, il lavoro fu avanti ogni cosa al fine di vedere realizzati i propri sogni; per i loro nipoti… CONDIVIDI 01/05/2024