Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da Giorgio Candia  Giorgio Candia
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Salute

Mostarda di Cipolla Rossa calabrese: originale, buona e (..soprattutto) dagli infiniti usi alternativi!!!!

Mostarda di Cipolla Rossa calabrese: originale, buona e (..soprattutto) dagli infiniti usi alternativi!!!!
Giorgio Candia
di Giorgio Candia
94
Una vera chicca di gastronomia, specie se questa originale mostarda è stata realizzata con la famosa Cipolla rossa calabrese, quella di Tropea, in particolare: e ci si prospetteranno dinanzi…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
15/02/2018
Salute

Come conservare le spremute di agrumi per le esigenze estive.

Come conservare le spremute di agrumi per le esigenze estive.
Giorgio Candia
di Giorgio Candia
54
Dite la verità, capita spesso che nei mesi caldi avremmo bisogno di una bevanda dissetante, magari a base di arancia, mandarino, limone, pompelmo… E che dire poi della possibilità di fare una buona e…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
03/02/2018
Salute

Delizie del gusto: la crema fondente al peperoncino.

Delizie del gusto: la crema fondente al peperoncino.
Giorgio Candia
di Giorgio Candia
94
A primo acchito potrebbe sembrare una vera  contraddizione del palato…ed invece non è affatto così, visto che il classico sapore intenso del cioccolato fondente si sposa appieno col sapore deciso…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
29/01/2018
Salute

Contraddizioni "golose": la ricetta della Crostata al peperoncino

Giorgio Candia
di Giorgio Candia
67
Nota anche come “Crostata del diavolo”, per il gusto deciso ed intenso del peperoncino calabrese che lega con il sapore delicato della marmellata di arance, rappresenta una chicca di pasticceria che…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
16/01/2018
Salute

Intrecci di gusto calabrese: i Fichi secchi alla Liquirizia

Giorgio Candia
di Giorgio Candia
78
Un riuscitissimo connubio di sapori tra due rinomate eccellenze regionali della Calabria che riesce a sorprendere per la sua originalità e versatilità: da servire come fine pasto sono deliziosi…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
11/01/2018
Salute

Buone pratiche: miele e liquirizia calabrese per contrastare i malesseri dell'inverno.

di Giorgio Candia
67
Una semplice e banale caramella che riesce ad armonizzare le benefiche proprietà del buon miele italiano e le straordinarie prerogative della purissima liquirizia calabrese (la migliore in senso…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
05/01/2018
Salute

Gennaio....tempo di preparare qualcosa di buono con i dolci avanzati dalle feste di fine anno

di Giorgio Candia
95
Semplici soluzioni per utilizzare i dolci delle feste....dopo le feste: perché buttarli sarebbe davvero un “peccato mortale” se pensiamo ai tanti che non se li possono permettere, e comunque…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
03/01/2018
Salute

"Natale & co.": e con la bilancia, poi, chi ci parla??

di Giorgio Candia
186
Che siano benvenute le feste, con le tavole imbandite di ogni “ben-di-Dio” qualche minimo eccesso in pranzi, cenoni e bisbocce in compagnia; ed intanto la dieta che va a farsi benedire, quasi a dire…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
19/12/2017
Salute

Che Natale sarebbe, in Calabria, senza i dolci tipici delle feste?

di Giorgio Candia
195
E sì...perchè gia agli  inizi dicembre in Calabria ci sono consuetudini che si ripropongono,in particolare quello di “mettere la frissura” (friggere dolci in padella) per dare il benvenuto al…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
04/12/2017
Salute

Dolci tipici del Natale calabrese: la "giurgiulena" (torrone di sesamo)

di Giorgio Candia
195
E’ uno dei dolci tipici natalizi regionali nel quale storia e tradizione intrecciano le cose buone della Calabria: il sesamo, infatti, è un alimento basilare della cucina araba, popolazione che…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
29/11/2017
Salute

"Solocosebuone" - La treccia (jetta) di fichi calabresi

di Giorgio Candia
150
Un tempo i fichi secchi, in Calabria, rappresentavano un gradevole modo per alimentarsi, deliziandosi, con qualcosa di dolce. Essiccati naturalmente al tiepido sole di settembre sorgeva però…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
18/11/2017
Salute

Agrumi calabresi: una storia di bontà ...a "km 0"!!

di Giorgio Candia
189
Le moderne tecniche di commercio e dei sistemi di distribuzione consentono, ai giorni nostri, di poter acquistare prodotti della italica bontà comodamente da casa....quasi come se ci trovassimo…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
14/11/2017
Salute

Gli "spettacoli" del gusto: il Pallone di fichi della Calabria

di Giorgio Candia
133
Il fico dottato della Calabria rappresenta una vera eccellenza Dop della provincia di Cosenza, che racchiude “gusto ed esclusività per buoni palati”. Se poi consideriamo le sfiziose “chicche “ che con…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
04/11/2017
Salute

"Sciccherie" dell'autunno calabrese - I Fichi Secchi

di Giorgio Candia
175
"Naturalmente e pazientemente" essiccati al tiep ido sole settembrino i fichi dottati calabresi tornano a deliziare i palati più esigenti. Il periodo è ottimale, visto che le…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
27/10/2017
Salute

Approfondimento "di gusto" su produzioni agricole di nicchia: la Patata Rossa della Sila

di Giorgio Candia
167
Un prodotto che forse pochi conoscono, coltivato nella Sila calabrese  ad un'altezza di 1000mt  e più. Una vera originalità del palato, visto che sotto quella sua buccia rosseggiante si…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/10/2017
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere