Cultura e Spettacolo Un romanzo sul mito del successo nell'Italia di oggi di effive 392 Ritrovarsi famosi quasi per caso, per una circostanza legata alle dinamiche del web. Accade a Stefano B., il protagonista del romanzo "Un accordo maggiore in sottofondo": giovane e ingenuo… CONDIVIDI 28/08/2019
Sport Quando Viareggio (LU) aprì il cammino alle donne arbitro, sfidando i pregiudizi di effive 89 Vuareggio (LU) è una località turistica nota soprattutto per il famosissimo Carnevale e per le spiagge. Molti ignorano, forse, che proprio in questa città si svolsero alcune tappe chiave nell'ingresso… CONDIVIDI 23/08/2019
Cultura e Spettacolo Fingersi ricchi sui social: l'esperimento di un 19enne fa riflettere di effive 84 Byron Denton è un 19enne inglese conosciuto come vlogger, ossia un blogger che anziché scrivere post testuali comunica con i video. Colpito dalla dilagante ossessione per il lusso, ha deciso di… CONDIVIDI 20/08/2019
Cultura e Spettacolo Addio a Arnaldo Galli, grande artista della cartapesta del Carnevale di Viareggio (e non solo) di effive 419 Viareggio ha perso una delle figure più rappresentative del suo panorama artistico: Arnaldo Galli, maestro della costruzione dei grandi carri allegorici del famosissimo Carnevale, che si è spento… CONDIVIDI 19/08/2019
Cultura e Spettacolo 50 anni da Woodstock, evento spartiacque della storia della musica di effive 91 50 anni fa in America aveva luogo la "Fiera della Musica e della Arti di Woodstock": un evento nato tra mille difficoltà, considerato da alcuni media del periodo una sorta di disastro… CONDIVIDI 17/08/2019
Cultura e Spettacolo Le origini del Ferragosto, dall'antica Roma a oggi di effive 102 Com'è nata l'idea di dedicare il 15 agosto alle gite e al relax? La storia di questa festività parte addirittura dall'antica Roma, passando attraverso la trasformazione in una ricorrenza cristiana e… CONDIVIDI 15/08/2019
Cultura e Spettacolo La notte di San Lorenzo dall'Antica Roma a oggi: simbologie e aspetti scientifici di effive 70 La notte di San Lorenzo è conosciuta per l'affascinante fenomeno delle stelle cadenti. Si tratta di una ricorrenza che veniva celebrata già nell'Antica Roma. Ma cosa sono veramente le famose stelle? E… CONDIVIDI 10/08/2019
Cultura e Spettacolo Intervista al giallista Piergiorgio Pulixi: dagli inizi al nuovo romanzo di effive 64 Piergiorgio Pulixi si racconta a Toscana Today: il meticoloso apprendistato con Massimo Carlotto, la trasferta in Inghilterra tra mille lavori senza abbandonare mai la scrittura, il nuovo romanzo… CONDIVIDI 08/08/2019
Politica Lo "show" di Salvini in discoteca con l'Inno di Mameli: il parere di un avvocato penalista di effive 72 La notizia dello "show" del Ministro dell'Interno in una nota discoteca, con balli e l'Inno di Mameli in sottofondo in un contesto tutt'altro che istituzionale, ha fatto scalpore. In diversi… CONDIVIDI 07/08/2019
Cronaca Vivere senza più orari: l'idea norvegese, il fraintendimento e la riflessione di effive 76 Recentemente ha fatto scalpore l'idea proveniente da una piccola isola della Norvegia: abolire gli orari in qualsiasi contesto, dagli ambienti di lavoro alle scuole. Notizie più accurate hanno poi… CONDIVIDI 06/08/2019
Cultura e Spettacolo Il grande cinema girato in Versilia, nel libro "Questo mare infinito" di Umberto Guidi di effive 336 La Versilia, nota zona turistica toscana dai paesaggi bellissimi e vari, ha attratto in molte occasioni i riflettori e le telecamere del cinema. Il giornalista Umberto Guidi, nel libro "Questo… CONDIVIDI 27/07/2019
Scienza Tecnologia Ambiente Biopack, una confezione che si trasforma in... piante! di effive 364 Biopack è una singolare idea del designer George Bosnas. Apparentemente è una confezione per uova beige senza niente di particolare, anzi, piuttosto spoglia e minimalista. L'aspetto che la rende… CONDIVIDI 05/07/2019
Cronaca Strage di Viareggio: le parole dell'avvocato Tiziano Nicoletti, legale delle vittime di effive 69 29/06/2019: dieci anni fa Viareggio veniva colpita dall'enorme tragedia della strage ferroviaria. L'avvocato Tiziano Nicoletti, legale dei familiari delle vittime, spiega su Toscana Today quali… CONDIVIDI 29/06/2019
Scienza Tecnologia Ambiente Sentirsi fortunati o sfortunati: due esperimenti che fanno riflettere di effive 84 Spesso, nella vita, chiamiamo in causa i concetti di fortuna e sfortuna per spiegare diseguaglianze, vere o presunte, nel modo in cui vivono le persone. Uno psicologo inglese, il dott. Richard… CONDIVIDI 24/06/2019
Cultura e Spettacolo Hanno sempre senso i like dei social? di effive 89 Una notizia recente ha suscitato clamore: la Facebook Inc. ha testato una versione di Instagram che non visualizza il numero di "cuoricini" ricevuti da ogni post. Un fatto che ci porta a… CONDIVIDI 23/05/2019