Economia Pensioni anticipate, con la RITA dei fondi complementari si esce dai 57 anni e con 5 anni di versamenti di Stefano 49 Tra le misure di accesso anticipato alla pensione previste all'interno del nostro ordinamento c'è anche la RITA, acronimo per Rendita Integrativa Temporanea Anticipata. L'opzione è pensata per coloro… CONDIVIDI 24/04/2020
Economia La Regione Lombardia studia il lancio dei Lombard Bond di Stefano 66 La Regione Lombardia potrebbe presto lanciare i Lombard Bond , degli strumenti obbligazionari volti a raccogliere fondi utili a fare fronte alla grave emergenza dettata dal Coronavirus . Una simile… CONDIVIDI 21/04/2020
Economia Pensioni anticipate e Quota 100: boom richieste, lavoratori chiedono flessibilità in uscita di Stefano 357 I lavoratori continuano a chiedere maggiore flessibilità per l'accesso alla pensione e confermano la ricerca di opzioni utili in tal senso attraverso il ricorso alla quota 100 . Secondo gli ultimi… CONDIVIDI 21/04/2020
Economia Reddito di emergenza: ecco cos'è e come funziona di Stefano 40 Il Reddito di Emergenza (abbreviato comunemente con l'accezione REM) rappresenta un sussidio di welfare allo studio del governo per rispondere alla grave crisi economica seguita allo sviluppo del… CONDIVIDI 20/04/2020
Economia Pensioni anticipate per precoci con 41 anni di lavoro: tanti gli esclusi dal provvedimento di Stefano 65 La pensione anticipata per i precoci con 41 anni di versamenti resta ancora una chimera per moltissimi lavoratori. Il problema è dettato dagli stringenti criteri di accesso voluti dal legislatore per… CONDIVIDI 20/04/2020
Economia Pensione anticipata casalinghe: si esce a partire dai 57 anni di età e 5 anni di versamenti di Stefano 73 Non tutti sanno che tra i fondi gestiti dall'Inps ne esiste uno chiamato "Fondo casalinghe". È rivolto a uomini e donne che svolgono in via esclusiva lavori di cura all'interno del proprio… CONDIVIDI 19/04/2020
Economia Recovery Bond: cosa sono, come funzionano e perché sono così discussi di Stefano 70 Si parla tanto di recovery bond, ovvero di quegli strumenti obbligazionari pensati per aiutare a superare situazioni di grave crisi sistemica. Difficile non pensare a quanto sta avvenendo ora per… CONDIVIDI 19/04/2020
Economia MES, ecco cos'è il meccanismo di stabilità europeo e perché se ne chiede l'applicazione senza condizioni di Stefano 61 Si parla tantissimo di ricorso al MES e di relativo accesso senza condizioni, ma per molti non è chiaro cosa implica la fruizione del fondo creato per fornire liquidità agli Stati che si trovano ad… CONDIVIDI 18/04/2020
Economia Pensioni anticipate: come accedere all'Inps nel 2020 di Stefano 80 In un momento difficile come quello attuale, molti lavoratori si domandano in che modo è possibile ottenere l'accesso anticipato all'Inps nel 2020. La nostra legislazione previdenziale richiede alcuni… CONDIVIDI 18/04/2020
Economia Eredita 3 miliardi di lire, ma non può incassarli: ecco perché di Stefano 40 Un bancario di Roma ha ereditato dal nonno tre miliardi di lire, depositati presso una cassetta di sicurezza di Lugano. Una vera fortuna? Non proprio, perché secondo la legge, i termini per la… CONDIVIDI 18/04/2018
Economia Una patrimoniale nel 2018? La rilancia l'OCSE, ecco perché di Stefano 51 Come riuscire a riequilibrare le disugualgianze che si sono venute a creare dopo con la crisi economica? La "nuova" proposta dell'OCSE, che tanto nuova non è, riguarda un tema già dibattuto… CONDIVIDI 12/04/2018
Economia Pensioni, dai sindacati si chiede stop a scontro generazionale di Stefano 179 Bisogna dire basta allo scontro tra giovani e anziani. Lo chiede il Segretario Generale Spi CGIL Ivan Pedretti, ricordando che alimentare una simile situazione di contrasto non garantisce un… CONDIVIDI 02/08/2017
Economia Riforma pensioni e flessibilità in uscita: riparte il 27 luglio il confronto tra Governo e Sindacati di Stefano 222 Il prossimo tavolo di confronto tra Governo e Sindacati in merito alla riforma previdenziale è stato fissato giovedì 27 luglio alle ore 17.00, presso il Ministero del Lavoro. L'appuntamento è molto… CONDIVIDI 21/07/2017
Economia Pensioni, le ultime novità sull'APE per i nati nel 1954/55 di Stefano 265 I lavoratori che desiderano accedere all'APE sociale pur essendo nati negli anni dal 1954 al 1955 possono tirare un sospiro di sollievo, visto che la circolare Inps contenente le istruzioni operative… CONDIVIDI 26/06/2017
Economia Pensioni, ultime notizie su APE, Quota 41, abolizione legge Fornero e 14esima di Stefano 272 Le ultime novità del 26 giugno 2017 sulle pensioni riguardano innanzitutto l'attività di monitoraggio dell'Inps per l'APE sociale e la Quota 41. Molti lavoratori potrebbero vedere slittare la data di… CONDIVIDI 26/06/2017