I rappresentanti di 50 dei 53 Stati membri della Regione europea dell'OMS si sono riuniti insieme ai rappresentanti degli operatori sanitari, sindacati, associazioni, accademici ed esperti, per promuovere una carta  che sollecita la politica ad agire per proteggere, sostenere e investire negli operatori della sanità e dell'assistenza in tutta Europa e in Asia centrale.

Adottata in occasione di uno storico incontro regionale a Bucarest, co-organizzato da OMS/Europa e Ministero della Salute rumeno, la Carta di Bucarest si inserisce sullo sfondo di una grave crisi che colpisce gli operatori sanitari in tutta la regione.

"La crisi del personale sanitario in Europa non è più una minaccia incombente, è già presente. Gli operatori sanitari e i lavoratori di tutta la nostra regione chiedono a gran voce aiuto e sostegno", ha affermato il dott. Hans Henri P. Kluge, direttore regionale dell'OMS per l'Europa. “La pandemia da COVID-19 ha rivelato la fragilità dei sistemi sanitari e l'importanza di una forza lavoro sanitaria solida e resiliente. Non possiamo più aspettare per affrontare le pressanti sfide che il nostro personale sanitario deve affrontare. Sono in gioco la salute e il benessere delle nostre società: semplicemente non c'è tempo da perdere".

Durante lo scorso anno, l'Europa ha assistito a un numero crescente di scioperi tra gli operatori sanitari, a causa di condizioni di lavoro difficili e risorse insufficienti. In Francia, ad esempio, medici e infermieri hanno indetto uno sciopero nazionale nel novembre 2022, con la partecipazione di oltre 100.000 operatori sanitari. Nel settembre 2022, più di 6.000 infermieri in Irlanda hanno scioperato per preoccupazioni sulla bassa retribuzione e sulle cattive condizioni di lavoro. Allo stesso modo, in Germania, migliaia di operatori sanitari hanno partecipato a uno sciopero nazionale nell'agosto 2022, per ragioni simili. E nel Regno Unito, numerosi scioperi di medici, infermieri e personale delle ambulanze hanno avuto un grave impatto sul sistema sanitario per mesi.  

"Questa azione sindacale riflette chiaramente la crescente frustrazione e preoccupazione tra gli operatori sanitari in tutta la nostra regione, evidenziando ulteriormente l'urgente necessità di un'azione su più fronti per sostenere e investire nella forza lavoro sanitaria e assistenziale", ha spiegato il dott. Kluge. 

Un rapporto regionale pubblicato dall'OMS/Europa nel settembre dello scorso anno ha avvertito di una "bomba a orologeria" che minaccia i sistemi sanitari in Europa e in Asia centrale. Con la regione che sta vivendo una popolazione in rapido invecchiamento e una forza lavoro sanitaria che invecchia, un'ondata di malattie croniche e gli effetti della pandemia da COVID-19, il rapporto ha lanciato l'allarme per un imminente collasso in aree chiave dei sistemi sanitari dei paesi a meno che non vengano affrontate azioni politiche rapide e concrete questi problemi, a partire dal personale sanitario. 

Il rapporto ha evidenziato che in 13 dei 44 paesi che hanno fornito i dati per l'analisi, il 40% dei medici ha già 55 anni o più, il che rappresenta una sfida significativa per la sostenibilità della forza lavoro. Allo stesso tempo, i mercati del lavoro stanno cambiando con una mobilità e una migrazione dei lavoratori sempre più complesse. Di conseguenza, alcuni paesi trovano sempre più difficile attrarre e trattenere i giovani nelle professioni sanitarie e assistenziali.

Nonostante il numero storicamente elevato di operatori sanitari e assistenziali in tutta la regione europea, i sistemi sanitari nazionali stanno lottando per tenere il passo con la crescente domanda di assistenza sanitaria, esacerbata dagli arretrati dei servizi causati dalla pandemia da COVID-19, dalle crescenti aspettative dei pazienti e dai rischi per la salute poste dai cambiamenti climatici e dalle emergenze.  

La pandemia ha solo aumentato le tensioni sull'assistenza sanitaria, portando a stress, esaurimento e violenza nei confronti dei lavoratori, molti dei quali hanno lasciato il lavoro. Durante la prima ondata della pandemia nella primavera del 2020, la Regione ha registrato un incredibile aumento del 62% delle assenze degli operatori sanitari. Un aumento dei problemi di salute mentale tra gli operatori sanitari è stato segnalato in quasi tutti i paesi della Regione e, in alcuni paesi, oltre l'80% degli infermieri ha riportato una qualche forma di disagio psicologico correlato alla pandemia. Inoltre, l'OMS/Europa ha ricevuto segnalazioni secondo cui 9 infermieri su 10 avevano dichiarato la loro intenzione di lasciare il lavoro.

In risposta a queste sfide, la Carta di Bucarest chiede un'azione politica per: 

  1. migliorare il reclutamento e il mantenimento degli operatori sanitari e assistenziali
  2. migliorare i meccanismi di offerta di personale sanitario 
  3. ottimizzare le prestazioni del personale sanitario e assistenziale 
  4. pianificare meglio il personale sanitario e assistenziale 
  5. aumentare gli investimenti pubblici nell'istruzione, nello sviluppo e nella protezione della forza lavoro. 



fonte: OMS