A vederla è una gigantesca scarpa col tacco. In realtà, è una chiesa. L'hanno costruita a Taiwan, nella provincia di Chaiyi, e sarà aperta il prossimo 8 febbraio. Non vi si celebreranno funzioni religiose, ma sarà utilizzata solo per matrimoni e sedute fotografiche.
L'edificio, alto sedici metri e largo più di dieci, è fatto di oltre 320 pannelli di vetro azzurro ed è costato quasi 700 mila dollari.
Il "calzolaio", come lo definisce la BBC che riporta la notizia, è il governo della provincia, una rinomata località turistica, che lo ha voluto dedicare in particolare alle donne, che visitano la zona.
Il progetto, che ha indubbiamente ricevuto molte critiche, vorrebbe ricordare la triste storia di una ragazza che, negli anni sessanta, ebbe amputate entrambe le gambe e visse per tutta la vita in una chiesa, senza mai sposarsi.
23/04/2025 10:27 - Il 21 aprile 2025, in coincidenza con il Lunedì di Pasqua e il Natale di Roma, è venuto a mancare Papa Francesco all’età di 88 anni presso l’ospedale Gemelli di Roma, dopo una lunga convalescenza…
30/04/2025 11:23 - La rivista Presbyteri in collaborazione con l’Unione Apostolica del Clero propone un convegno online di due giorni, il 19 e 20 maggio, dal titolo “Strada facendo… Preti oggi in un contesto…
03/05/2025 06:56 - Il Movimento Internazionale dei sacerdoti sposati rilancia un commento di Francesco Sisci pubblicato in settimananews.it : Sono tutti legati (v. titolo - ndr), ma non con nodi facili semplici. Sono…
16/05/2025 02:44 - Ci sono quasi 700 denunce che arrivano dalle diocesi di tutto il mondo, dovrà cercare dei collaboratori di altissimo livello, soprattutto senza scheletri nell'armadio. L'altra partita che dovrà…