Nel suo lavoro di individuazione di nuovi mercati e nuove opportunità di crescita tra le nuove tecnologie, il gruppo TechVision di Frost & Sullivan ha individuato nel "rilevamento", uno dei punti chiave del settore hi-tech dei prossimi anni.
Infatti, le tecnologie di rilevamento costituiscono quasi sempre la spina dorsale dell'Internet delle cose (IoT), vista la crescente esigenza dei consumatori e delle aziende di rimanere connessi e raccogliere dati di ogni tipo.
La loro importanza è documentata dalla frenetica attività di registrazione dei diritti di proprietà intellettuale (DPI), che segue la fase di finanziamento e sviluppo promossa dai venture capitalist soprattutto nelle tecnologie B2B, e dal crowdfunding essenzialmente nel campo delle tecnologie relative ai droni.
Inoltre, «le alleanze per lo sviluppo tecnologico aiuteranno le aziende a sfruttare le competenze dei singoli soggetti, il che consentirà loro di ottenere il meglio dei benefici della convergenza. - Afferma Sitanshu Ramrao Shastri, analista del gruppo TechVision - Le tecnologie di rilevamento consentono alle aziende di adottare modelli di business basati sul valore e di esplorare nuovi flussi di entrate.»
Per essere più efficaci e sfruttare al meglio il loro vero potenziale, le tecnologie di rilevamento (sensori e strumentazione) hanno bisogno di:
· raggiungere un elevato rapporto segnale-rumore,
· minimizzare i falsi positivi e negativi,
· consumare meno energia,
· migliorare l’accuratezza dei dati rilevati,
· essere in grado di funzionare in un ampio spettro di temperature.
Attendere...
Non sono stati ancora inseriti commenti.
Puoi essere il primo ad esprimere il tuo parere sul contenuto di questo post.
Puoi essere il primo ad esprimere il tuo parere sul contenuto di questo post.