I dati INPS sulle assenze per malattia: in forte aumento al sud
In base ad una elaborazione dei dati INPS fatta dalla CGIA di Mestre nel triennio 2012-2014, è emerso un netto aumento delle assenze per malattia nel pubblico impiego abbastanza generalizzato in tutta Italia, ma molto più accentuato in alcune regioni: Lazio +12,4%, Abruzzo +12%, Molise +14%, Campania +15,1%, Basilicata +11,4%, Sardegna +11,6%.
Al contrario, nel settore privato le assenze per malattia si sono contratte in tutta Italia.
Questi dati possono essere giustificati solo con due possibilità o le condizioni di lavoro nel settore pubblico sono talmente pessime da far sì che i dipendenti si ammalino spesso e volentieri oppure che i dipendenti pubblici sono da considerare assenteisti. Prove per accertare quale delle due ipotesi sia quella vera, al momento, non esistono.
Comunque, i dati della Campania, ad esempio, possono dare qualche indicazione. Infatti, mentre nel triennio 2012-2014 le assenza nel settore privato sono diminuite del 4,6%, in quello pubblico sono aumentate fino a raggiungere il 15,1%.
In ogni caso, va tenuto conto che nel privato non tutti i lavoratori dipendenti hanno una copertura INPS in caso di malattia. Inoltre, i risultati non considerano le assenze per gravidanza.
25/06/2025 08:24 - Quando nel 1992 venne firmato il Trattato di Maastricht, l’Europa sognava un futuro senza confini senza guerre senza egoismi nazionali. Oggi trent’anni dopo, quel sogno sta iniziando a sgretolarsi. I…
27/06/2025 14:08 - Un progetto con numerose iniziative culturali a partire dal 27 Giugno 2025 fino all’1 Novembre 2025 Si è svolta ad Ostia (Mun. X di Roma Capitale), la Conferenza Stampa di presentazione del Progetto…
30/06/2025 11:20 - A giugno 2025, secondo le stime preliminari diffuse dall'ISTAT, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, segna un incremento dello 0,2% su base…
23/06/2025 17:39 - ROMA - 26 Giugno 2025 – Ore 19,30 BASILICA di S. ANTONIO DA PADOVA in Laterano Giovedì 26 Giugno 2025 dalle ore 19:30 (ingresso pubblico ore 19:00), a ROMA presso la Basilica di S. Antonio da Padova…