Zanzare modificate geneticamente rilasciate in Brasile per combattere la febbre dengue
La specie animale più pericolosa per l'uomo è anche quella meno appariscente: la zanzara. E' stato stimato che più di un milione di persone muoiono ogni anno da malattie trasmesse dalla zanzare, quali la malaria e la febbre dengue e altri milioni subiscono dolori e sofferenze.
Per risolvere questo problema una società inglese ha sviluppato una tecnica che potrebbe aiutare a debellare queste terribili malattie. Consiste nel rilasciare insetti "sterili" in libertà. Per ottenere questi insetti "sterili", la modifica avviene solamente su zanzare maschi e internamente viene inserito un gene letale per bloccare la riproduzione.
La febbre dengue viene trasmessa da zanzare dalla specie A. aegypti.
Queste zanzare modificate geneticamente sono state sperimentate nelle isole Cayman, Brasile e Malesia. Dopo 4 mesi la popolazione delle A. aegypti era ridotta dell'85%.
12/05/2025 09:49 - La riunione di politica monetaria del Banco do Brasil che si è svolta la settimana scorsa ha portato all'esito che ci si aspettava, ossia un nuovo aumento dei tassi di interesse di 50 punti base…
12/05/2025 11:00 - "Il previsto rilascio del soldato israeliano Edan Alexander, senza alcuna contropartita, sarà possibile grazie alla vigorosa politica che abbiamo condotto con il sostegno del presidente Trump e grazie…
12/05/2025 18:23 - Lunedì sera, la Croce Rossa ha ricevuto dalle Brigate Qassam il soldato israelo-americano Idan Alexander, catturato da Hamas durante l'attacco del 7 ottobre 2023, e lo ha successivamente consegnato…
12/05/2025 17:40 - Carlo Ancelotti, dopo anni di trionfi e una carriera leggendaria sulle panchine europee, lascerà il Real Madrid al termine di questa stagione per diventare il nuovo commissario tecnico della nazionale…