C'era una volta chi compiuti i 65 anni di età era esente dalle tasse sanitarie non superando Lit 70 mln lordi familiari annui, divenuti € 36151,98. Col passare dei lustri e dei decenni diventano sempre meno quelli esenti perché magari si sono sposati o perchè - se già lo erano - il loro reddito è cresciuto (anche se meno dell'inflazione) e aggiungendo quello del consorte arrivano a superare gli eterni 36151,98 euri annui. E così essendo più poveri, più vecchi e più malati dovranno fare cose e code che avrebbero altrimenti evitate. Fra qualche decennio saranno esenti solo gli ultrasessantacinquenni che vivono con un bicchiere di latte al giorno e magari con meno se sposati. Ma i politici non hanno il coraggio di dirlo apertamente: lasciano che il tempo lavori per loro e continuano a vivere felici e contenti senza pagar ticket.
Attendere...
Non sono stati ancora inseriti commenti.
Puoi essere il primo ad esprimere il tuo parere sul contenuto di questo post.
Puoi essere il primo ad esprimere il tuo parere sul contenuto di questo post.