Nell'ultimo anno il mercato del caffè ha avuto gravi problemi a causa delle difficoltà produttive attraversate dal Brasile, colpito da una forte siccità, che finora aveva una quota di mercato - su quel prodotto - intorno al 50%.

Questa situazione ha innescato una pressione rialzista sulla quotazione dell'arabica, poiché nonostante la carenza del prodotto, la domanda rimane costante. Le quotazioni al rialzo, per ora di circa il 15%, stanno anche influenzando i prezzi di mercato di altre varietà di caffè, che iniziano ad aumentare nonostante non vi sia carenza di scorte.

Molti analisti li tengono per altro che le cose potrebbero ulteriormente peggiorare.