Per il suo tredicesimo viaggio all'estero, Papa Francesco ha scelto come destinazione l'isola greca di Lesbo spinto - secondo le parole di padre Lombardi - dalla preoccupazione verso i migranti, condivisa con il patriarca Bartolomeo e con la chiesa ortodossa greca». Ad accogliere il Papa all'aeroporto anche il primo ministro del governo di Atene, Alexis Tsipras che sarà presente anche alla cerimonia di partenza.
Questo il programma in dettaglio della visita di sabato 16 aprile 2016 pubblicato in un comunicato dalla Sala Stampa della Santa Sede
07:00 Partenza dall’aeroporto internazionale di Roma-Fiumicino per Mytilene.
10:20 Arrivo all’aeroporto internazionale di Mytilene.
Cerimonia di benvenuto.
Il Santo Padre viene ricevuto dal Primo Ministro; riceve poi il benvenuto da parte di Sua Santità Bartolomeo, Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, di Sua Beatitudine Ieronymos, Arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia, e, subito dopo, di S.E. Mons. Fragkiskos Papamanolis, OFM Cap, Presidente della Conferenza Episcopale greca.
10:35 Incontro privato con il Primo Ministro (in aeroporto).
10:55 Trasferimento in minibus con Sua Santità Bartolomeo e Sua Beatitudine Ieronymos al Mòria refugee camp.
11:15 Arrivo al Mòria refugee camp. Visita ai rifugiati
12.25 Discorsi dell’Arcivescovo Ieronymos; del Patriarca Bartolomeo e del Santo Padre Francesco dal podio nel cortile di registrazione dei profughi.
12.40 Firma della dichiarazione congiunta
12.45 Pranzo dei tre leader religiosi con alcuni rifugiati nel container alle spalle del podio.
13.30 Trasferimento in minibus al porto.
13.45 Arrivo al Presidio della Guardia Costiera.
Incontro con la cittadinanza e con la comunità cattolica. Memoria delle vittime delle migrazioni.
Discorso del Santo Padre.
Al termine, i tre leader religiosi recitano ciascuno una breve preghiera per le vittime delle migrazioni. Chiamato un minuto di silenzio, i tre leader ricevono da tre bambini corone di alloro, che verranno lanciate in mare.
14:15 Trasferimento in minibus all’aeroporto (3 Km).
14:30 In aeroporto:
Incontro privato con l'Arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia
Incontro privato con il Patriarca Ecumenico
Incontro privato con il Primo Ministro
15:00 Cerimonia di congedo
15:15 Partenza in aereo dall’aeroporto internazionale di Mytilene per Roma.
16:30 Arrivo all’aeroporto di Roma-Ciampino.
Come specificato dalla Santa Sede, la visita di Papa Francesco non ha risvolti politici, ma solo risvolti di carattere ecumenico e umanitario.
Ma siamo proprio sicuri che un risvolto politico, a questa visita, non possa o non debba esser dato alla luce sia del criptico piano conocordato dall'UE con la Turchia, sia dei fatti che sono stati registrati negli ultimi giorni nel campo di Idomeni, per non dimenticare i lavori al Brennero iniziati dall'Austria per impedire un possibile flusso di migranti che, una volta interrotta la rotta balcanica, dovessero provenire dall'Italia?
Infatti, l'insensibilità di molti paesi europei può essere scalfita solo da un messaggio ecumenico? Una volta tanto, se il Papa decidesse di fare politica, sarebbero in molti a gioirne.
Attendere...
0 voti
inviato da Angelo Zanotti - 14/04/2016 - 17:20
Speriamo dica qualcosa di "politico": stavolta sarebbe più che giustificato.
3 voti
inviato da alice77 - 14/04/2016 - 18:52
Invece di andare a farsi applaudire da quei poveri disperati, poteva decidere di accoglierli in Vaticano, l'isola si sarebbe svuotata come per incanto.......
Dimenticavo... http://www.civile.it/news/visual.php?num=69530
Invece di andare a farsi applaudire da quei poveri disperati, poteva decidere di accoglierli in Vaticano, l'isola si sarebbe svuotata come per incanto.......
Dimenticavo... http://www.civile.it/news/visual.php?num=69530
1 voto
inviato da utente non registrato - 14/04/2016 - 19:08
La papista che critica il papa. Guarda che il papa ha sempre ragione per il bravo cattolico. Pure don Fanzaga riesce a dire una cosa simile anche di Francesco I. Dire chi sia don Fanzaga ad una cattolica di estrema destra, sarebbe come insultarla.

0 voti
inviato da alice77 - 14/04/2016 - 19:31
Don Fanzaga è una persona schietta e come me non ha paura di dire quello che pensa, anche se deve esporsi alle critiche.
Secondo me il Papa non ha sempre ragione..... e non sono di estrema destra. (ipotizza di me quello che ti rende più sereno, tanto me ne frego)
2 voti
inviato da utente non registrato - 14/04/2016 - 19:41
Fai una prova. Telefona a Radio Maria e di' al prete di turno, fanzaga compreso, che il papa ha sbagliato e poi fammi sapere che cosa ti dicono.
PS. "me ne frego" ... più confessione di così". Mi viene in mente una frase perfetta che sentii nel finale di uno dei primi film di Virzì... ma non è il caso. Sarebbe adattissima!
PS. "me ne frego" ... più confessione di così". Mi viene in mente una frase perfetta che sentii nel finale di uno dei primi film di Virzì... ma non è il caso. Sarebbe adattissima!
0 voti
inviato da utente non registrato - 16/04/2016 - 08:43
Ehilà
Pronti per la passerella.....felici.BUM......taaaa !!!
^_^
Pronti per la passerella.....felici.BUM......taaaa !!!
^_^
0 voti
Ultimo Commento
inviato da osipensaosicrede01 - 16/04/2016 - 08:45
Quagliò, chiste.......song' io !!
^_^
^_^