L'UNIONE OMOSESSUALE SI PUÒ SCIOGLIERE SE UNO DEI DUE È... OMOSESSUALE!
Ebbene si. Questi somari che si occupavano di diritti degli animali e poi hanno cercato fama con quelli dei gay, sono talmente competenti che nel richiamare gli articoli del codice civile riguardanti il matrimonio che sto schifo di DDL recepisce (ma per carità, mica è un simil matrimonio!) non si sono accorti che una delle condizioni di validità era proprio la differenza di sesso. Senza la quale l'unione si può ritenere sciolta!!!. e un DDL simile, tanto pastrocchiato come il pastone che si da alle galline è stato strappato alla commissione e spedito direttamente in aula! Verrebbe da ridere se non ci fosse da piangere...
Attendere...
4 voti
inviato da Nell_star - 06/02/2016 - 00:27
Questi sono dei cre.tini al soldo e al servizio delle lobbie gay...altrimenti non si capisce cosa stanno facendo, questo è un vero pastrocchio in mano a dei dilettanti..
La sinistra è incapace di governare sia le piccole che le grandi cose...
ce ne dobbiamo liberare al più presto..speriamo che cada questo governo.
La sinistra è incapace di governare sia le piccole che le grandi cose...
ce ne dobbiamo liberare al più presto..speriamo che cada questo governo.
-4 voti
inviato da utente non registrato - 06/02/2016 - 07:45
Speranza per speranza, noi speriamo vivamente che TU cada nell' unico posto degno di ospitarti in permanenza.
Un collettore fognario.
Un collettore fognario.

3 voti
inviato da Nell_star - 06/02/2016 - 10:25
non posso è già occupato da te...caro concetto antropologico..uauauauauauauauauauau
-5 voti
inviato da osipensaosicrede01 - 06/02/2016 - 12:51
La madre delle imbec.illi continua a partorire a raffica.
Qui si parla di inclinazioni sessuali DIVERSE da quelle manifestate al momento della ratifica dell' unione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E che ovviamente possono essere causa di NULLITA' !
Vale anche in caso due omosessuali si uniscano, poi uno dei due riveli di essere eterosessuale.
^_^
Qui si parla di inclinazioni sessuali DIVERSE da quelle manifestate al momento della ratifica dell' unione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E che ovviamente possono essere causa di NULLITA' !
Vale anche in caso due omosessuali si uniscano, poi uno dei due riveli di essere eterosessuale.
^_^
4 voti
inviato da Nell_star - 06/02/2016 - 14:47
LO SCRIVE LA STAMPA...Un altro di questi frankenstein è la norma che prevede la nullità dell’unione se uno dei coniugi scopre la «deviazione sessuale» dell’altro; il problema è che in giurisprudenza si definisce «deviazione sessuale» proprio l’omosessualità. Dunque, secondo il testo, se due uomini si sposano e dopo un po’ uno scopre che l’altro è gay...
IN GIURISPRUDENZA SI DEFINISCE "DEVIAZIONE SESSUALE L'OMOSESSUALITA"..
IN GIURISPRUDENZA SI DEFINISCE "DEVIAZIONE SESSUALE L'OMOSESSUALITA"..
4 voti
inviato da Nell_star - 06/02/2016 - 14:48
LO SCRIVE LA STAMPA: Qualcuno di voi sa che il disegno di legge sulle unioni civili (il famoso Cirinnà) prevede la nullità delle medesime unioni se uno dei partner è omosessuale? Non avete letto male. Pensate a due uomini che decidano di unirsi civilmente: bene, secondo il ddl, se uno dei due uomini è gay, l’unione civile è nulla.
È un po’ colpa della fretta, un po’ colpa delle pletoriche e sconfinate norme italiane ma, dove il disegno di legge si incrocia con il codice civile (che prevede solo unioni fra coppie eterosessuali), vengono fuori dei meravigliosi frankenstein giuridici. Fortuna che qualcuno se ne è accorto, così si stanno scrivendo degli emendamenti che sistemino le cose.
È un po’ colpa della fretta, un po’ colpa delle pletoriche e sconfinate norme italiane ma, dove il disegno di legge si incrocia con il codice civile (che prevede solo unioni fra coppie eterosessuali), vengono fuori dei meravigliosi frankenstein giuridici. Fortuna che qualcuno se ne è accorto, così si stanno scrivendo degli emendamenti che sistemino le cose.
-4 voti
inviato da osipensaosicrede01 - 06/02/2016 - 14:59
http://www.ipsico.it/sintomi-cura/perversioni-sessuali/
Il termine una volta in uso di “perversione sessuale” o “deviazione sessuale” è stato sostituito col termine scientifico di “parafilia” dal greco “filìa” (attrazione) e “para” (deviazione) e cioè attrazione per un comportamento sessuale anomalo o bizzarro. Le caratteristiche fondamentali delle perversioni sessuali consistono in ricorrenti e intensi impulsi sessuali e fantasie eccitanti sessualmente che si riferiscono a: 1) oggetti non umani; 2) ricevere e/o infliggere un’autentica sofferenza o umiliazione a se stessi o al proprio partner o 3) bambini o altre persone non consenzienti. Si parla di parafilia (o perversione sessuale) solo quando i comportamenti tendono ad essere ripetitivi e soprattutto sono quasi esclusivamente l’unica modalità di vivere la sessualità. Questa caratteristica distingue le perversioni sessuali dai comportamenti sessuali anomali o bizzarri, ma liberamente scelti e variati; comportamenti cioè che due partner sessuali decidono di assumere se lo desiderano. Quindi il confine della patologia, nella sessualità, è legato alla esclusività del comportamento parafilico, alla compulsività del comportamento e alla mancanza di consenso da parte dei partner sessuali.
AZZ.....NON SI PARLA DI OMOSESSUALITA' !!!
hihihihihihihihi
Il termine una volta in uso di “perversione sessuale” o “deviazione sessuale” è stato sostituito col termine scientifico di “parafilia” dal greco “filìa” (attrazione) e “para” (deviazione) e cioè attrazione per un comportamento sessuale anomalo o bizzarro. Le caratteristiche fondamentali delle perversioni sessuali consistono in ricorrenti e intensi impulsi sessuali e fantasie eccitanti sessualmente che si riferiscono a: 1) oggetti non umani; 2) ricevere e/o infliggere un’autentica sofferenza o umiliazione a se stessi o al proprio partner o 3) bambini o altre persone non consenzienti. Si parla di parafilia (o perversione sessuale) solo quando i comportamenti tendono ad essere ripetitivi e soprattutto sono quasi esclusivamente l’unica modalità di vivere la sessualità. Questa caratteristica distingue le perversioni sessuali dai comportamenti sessuali anomali o bizzarri, ma liberamente scelti e variati; comportamenti cioè che due partner sessuali decidono di assumere se lo desiderano. Quindi il confine della patologia, nella sessualità, è legato alla esclusività del comportamento parafilico, alla compulsività del comportamento e alla mancanza di consenso da parte dei partner sessuali.
AZZ.....NON SI PARLA DI OMOSESSUALITA' !!!
hihihihihihihihi
-5 voti
inviato da osipensaosicrede01 - 06/02/2016 - 15:00
Clinicamente sono riconosciute otto maggiori forme di perversione sessuale:
⦁ esibizionismo (eccitazione sessuale tramite esposizione dei propri genitali, spesso durante attività masturbatorie, di fronte a una persona estranea che non se l’aspetta);
⦁ feticismo (eccitazione sessuale mediante l’uso di oggetti inanimati, come, ad esempio, capi di vestiario femminili; spesso il soggetto raggiunge il piacere sessuale attraverso pratiche onanistiche, mentre indossa, si strofina ed odora il feticcio. Può, inoltre, chiedere al partner di utilizzarlo durante gli incontri sessuali);
⦁ frotteurismo (eccitazione sessuale ottenuta col toccare o strofinarsi contro una persona non consenziente, attività effettuata spesso in luoghi pubblici affollati o sui mezzi di trasporto);
⦁ pedofilia (impulsi ed attività sessuali nei confronti dei bambini prepuberi);
⦁ masochismo (trarre godimento sessuale dall’essere sottoposto a sofferenze fisiche e psicologiche e umiliazioni da parte di altri);
⦁ sadismo (eccitazione sessuale derivante da atti reali e non simulati che implicano l’infliggere al partner umiliazioni, percosse o sofferenze);
⦁ feticismo da travestimento (impulsi sessuali provocati dal travestirsi con abiti del sesso opposto; tale categoria non va confusa col transessualismo, che è un esito del disturbo dell’identità di genere e non è quindi una parafilia);
⦁ voyeurismo (piacere sessuale derivato dallo spiare persone ignare mentre sono nude, in intimità, o durante i loro rapporti sessuali; tale condizione deve essere distinta dal troilismo, che consiste nel trarre eccitamento sessuale dall’osservare apertamente altre persone che hanno rapporti sessuali).
AZZ......SI SONO DIMENTICATI DELL' OMOSESSUALITA' !!!
uahuahuahuahuah
⦁ esibizionismo (eccitazione sessuale tramite esposizione dei propri genitali, spesso durante attività masturbatorie, di fronte a una persona estranea che non se l’aspetta);
⦁ feticismo (eccitazione sessuale mediante l’uso di oggetti inanimati, come, ad esempio, capi di vestiario femminili; spesso il soggetto raggiunge il piacere sessuale attraverso pratiche onanistiche, mentre indossa, si strofina ed odora il feticcio. Può, inoltre, chiedere al partner di utilizzarlo durante gli incontri sessuali);
⦁ frotteurismo (eccitazione sessuale ottenuta col toccare o strofinarsi contro una persona non consenziente, attività effettuata spesso in luoghi pubblici affollati o sui mezzi di trasporto);
⦁ pedofilia (impulsi ed attività sessuali nei confronti dei bambini prepuberi);
⦁ masochismo (trarre godimento sessuale dall’essere sottoposto a sofferenze fisiche e psicologiche e umiliazioni da parte di altri);
⦁ sadismo (eccitazione sessuale derivante da atti reali e non simulati che implicano l’infliggere al partner umiliazioni, percosse o sofferenze);
⦁ feticismo da travestimento (impulsi sessuali provocati dal travestirsi con abiti del sesso opposto; tale categoria non va confusa col transessualismo, che è un esito del disturbo dell’identità di genere e non è quindi una parafilia);
⦁ voyeurismo (piacere sessuale derivato dallo spiare persone ignare mentre sono nude, in intimità, o durante i loro rapporti sessuali; tale condizione deve essere distinta dal troilismo, che consiste nel trarre eccitamento sessuale dall’osservare apertamente altre persone che hanno rapporti sessuali).
AZZ......SI SONO DIMENTICATI DELL' OMOSESSUALITA' !!!
uahuahuahuahuah
-5 voti
inviato da osipensaosicrede01 - 06/02/2016 - 15:00
Tra le numerose perversioni sessuali (parafilie) più rare possiamo ricordare:
⦁ zoofilia (pratiche sessuali con animali);
⦁ necrofilia (investimento erotico in scene macabre, con rituali funerei fino a giungere in certi casi al congiungimento sessuale con cadaveri);
⦁ coprolalia o scatologia telefonica (eccitazione ottenuta con il pronunciare frasi oscene al telefono);
⦁ parzialismo (attenzione sessuale concentrata esclusivamente solo su una parte del corpo);
⦁ coprofilia (trarre eccitazione sessuale dalle feci);
⦁ urofilia o pissing (trarre eccitazione sessuale dalle urine);
⦁ clismafilia (utilizzo del clistere nelle attività erotiche).
AZZ......SI SONO SCORDATI DELL' OMOSESSUALITA'
uahuahuahuahuahuah
⦁ zoofilia (pratiche sessuali con animali);
⦁ necrofilia (investimento erotico in scene macabre, con rituali funerei fino a giungere in certi casi al congiungimento sessuale con cadaveri);
⦁ coprolalia o scatologia telefonica (eccitazione ottenuta con il pronunciare frasi oscene al telefono);
⦁ parzialismo (attenzione sessuale concentrata esclusivamente solo su una parte del corpo);
⦁ coprofilia (trarre eccitazione sessuale dalle feci);
⦁ urofilia o pissing (trarre eccitazione sessuale dalle urine);
⦁ clismafilia (utilizzo del clistere nelle attività erotiche).
AZZ......SI SONO SCORDATI DELL' OMOSESSUALITA'
uahuahuahuahuahuah
-5 voti
inviato da osipensaosicrede01 - 06/02/2016 - 15:03
Ripetiamo il "link"
http://www.ipsico.it/sintomi-cura/perversioni-sessuali/
Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva !!
^_^
http://www.ipsico.it/sintomi-cura/perversioni-sessuali/
Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva !!
^_^
3 voti
inviato da Nell_star - 06/02/2016 - 15:14
chissà perchè osipensa spreca cosi tante energie per difendere la causa gay....?


3 voti
inviato da Nell_star - 06/02/2016 - 15:15
comunque, Io ho solo riportato un articolo della STAMPA...dove afferma che la giurisprudenza chiama l'omosessualità DEVIAZIONE SESSUALE....
-2 voti
inviato da utente non registrato - 06/02/2016 - 15:26
Lei è una pervertita che riporta affermazioni errate.
-1 voto
Ultimo Commento
inviato da utente non registrato - 06/02/2016 - 18:44
Rompono i maroni alle gente se fanno errori di scrittura nei forum e poi manco sanno scrivere frasi di senso compiuto nella stesura delle leggi ! capre ! La lega al confronto è l'accademia della crusca.
I paesi la mondo che si preoccupano di regolamentare cose che non avrebbero alcun bisogno di essere regolamentate in quanto basta che uno dei "partner" lasci un testo scritto, saranno una ventina. Grillo ha indicato libera scelta per i suoi al senato, per la Cirinnà tutto va rifatto.
I paesi la mondo che si preoccupano di regolamentare cose che non avrebbero alcun bisogno di essere regolamentate in quanto basta che uno dei "partner" lasci un testo scritto, saranno una ventina. Grillo ha indicato libera scelta per i suoi al senato, per la Cirinnà tutto va rifatto.
0 voti
inviato da osipensaosicrede01 - 06/02/2016 - 15:23
Se "difendere" i gay, significa difendere la LIBERTA' e l' UGUAGLIANZA dalle pruderie omo-sessuofobiche dei malati al cervello...ebbe si!....... DIFENDO I GAY !!!
^_^
^_^