Sport Basket: Trento vicina alla finale scudetto di selezionedoc 124 La Dolomiti Trento si impone con prepotenza in gara 4 battendo 88-64 Milano e portandosi, così, sul 3-1 nella semifinale scudetto. Domani al Forum di Assago sarà il primo match point per i trentini… CONDIVIDI 01/06/2017
Cultura e Spettacolo Fabrizio De Andrè e il dialetto genovese nella canzone d'autore di selezionedoc 133 Oggi pomeriggio, alle ore 17:30 a Genova, presso la chiesa di San Torpete in piazza San Giorgio, il prof. Lorenzo Coveri dell’Università di Genova, esperto di livello internazionale, terrà una… CONDIVIDI 24/05/2017
Sport Finalmente un italiano vince una tappa del Giro d'Italia di selezionedoc 160 Chi è il vincitore della tappa dello Stelvio? Naturalmente lo "Squalo", conosciuto all'anagrafe col nome di Vincenzo Nibali. Ha atteso sedici tappe per poter arrivare ad un risultato, che è… CONDIVIDI 24/05/2017
Sport Play Off serie B di selezionedoc 126 I play-off della serie cadetta sono in pieno svolgimento: il primo colpo è del Carpi che elimina il Cittadella grazie alla vittoria per 2-1. Gli emiliani, il 26 e il 29 maggio, affronteranno in… CONDIVIDI 23/05/2017
Cultura e Spettacolo Il Salone Internazionale del Libro di Torino tira le somme di selezionedoc 142 Si è conclusa ieri la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino e possiamo cominciare a tirar le somme. Un'edizione che registra, a dispetto del recente spin-off subito a favore di… CONDIVIDI 23/05/2017
Cultura e Spettacolo Il coraggio di scommettere sulla cultura di selezionedoc 136 Quest'oggi, nel suo blog letterario, Luca Cozzi dedica un articolo a una splendida realtà imprenditoriale. Un giovane libraio, Niccolò La Torre, ha riaperto una piccola libreria, Cartolibreria La… CONDIVIDI 29/03/2017
Cultura e Spettacolo Intervista a Marco Buticchi di selezionedoc 151 Marco Buticchi , lo scrittore italiano autore di molti best-sellers letti in tutto il mondo tra cui il famoso romanzo " Le pietre della Luna " da cui il regista Ridley scott ha tratto il… CONDIVIDI 03/03/2017
Cultura e Spettacolo Senza nome e senza gloria, un thriller da non perdere di selezionedoc 96 Cricche mentali , il blog letterario di Stefania Siano, segnala oggi un interessantissimo thriller che sta avendo un apprezzabile successo. Scritto da un autore italiano, Luca Cozzi (autore di… CONDIVIDI 21/01/2017
Cultura e Spettacolo Come sapersi difendere con efficacia con il krav maga di selezionedoc 149 Molto si discute oggi sul fatto che lo Stato e le leggi attualmente in vigore non tutelino affatto il comune cittadino da malviventi, ladri e stupratori. Il cittadino non può difendersi sparando… CONDIVIDI 20/01/2017
Cultura e Spettacolo Ciao vecchio... di selezionedoc 129 Luca Cozzi, nell'ultimo articolo del 2016, dedica questo struggente saluto all'anno vecchio, intriso di significati profondi che vanno ben oltre il superficiale festeggiamento di mezzanotte. Un… CONDIVIDI 31/12/2016
Cultura e Spettacolo Chi sono davvero i Navy SEALs americani? di selezionedoc 143 Luke McDowell, il protagonista del nuovo romanzo di Luca Cozzi " Senza nome e senza gloria ", è un ex membro dei Navy Seals, il corpo d'élite della Marina americana. In questo articolo, il… CONDIVIDI 01/12/2016
Esteri L'ultimo saluto a Fidel Castro di selezionedoc 130 Fidel Castro è stato, senza dubbio, un personaggio controverso, da molti amato e da altrettanti odiato. Ma una cosa va detta: la causa principale della povertà del popolo cubano non va ricercata nel… CONDIVIDI 28/11/2016
Politica Che vinca il meno peggio di selezionedoc 118 Stanotte gli Americani eleggeranno il loro quarantacinquesimo Presidente. Dopo il doppio mandato di Barack Obama, primo Presidente nero della storia degli Stati Uniti, premio Nobel per la Pace e… CONDIVIDI 08/11/2016
Cultura e Spettacolo Un talento italiano al Pisa Book Festival di selezionedoc 156 La casa editrice di Casale Monferrato, Edizioni della Goccia, presenterà al XIV Pisa Book Festival , il nuovo romanzo di Luca Cozzi intitolato Senza nome e senza… CONDIVIDI 07/11/2016
Cultura e Spettacolo Sancte Socrates, ora pro nobis di selezionedoc 122 Questo articolo, che riporta nel titolo la celebre frase di Erasmo da Rotterdam, ci sottopone una domanda quanto mai attuale: siamo davvero liberi di pensare? Oppure i molti input con i… CONDIVIDI 23/09/2016