Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da retemedia  retemedia
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Scienza Tecnologia Ambiente

Grafitizzazione: una nuova teoria sulle origini degli elementi costitutivi della vita

Grafitizzazione: una nuova teoria sulle origini degli elementi costitutivi della vita
retemedia
di retemedia
78
Indice Il processo di grafitizzazione Una parte importante della vita è la semplicità Come funziona il processo di grafitizzazione? Conclusioni sulla teoria della grafitizzazione I ricercatori…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
26/04/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

La stella di neutroni che cambia identità

di retemedia
77
Indice La stella di neutroni che cambia identità Stelle di neutroni Una strana coppia di stelle presenti all’interno di un denso ammasso denominato Terzan 5, situato a 19.000 anni luce dal sistema…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
26/04/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Piccola nebulosa Manubrio immortalata da Hubble nel suo 34° anniversario

di retemedia
88
Indice La scoperta della Piccola nebulosa Manubrio Cannibalismo cosmico Conclusioni Il telescopio spaziale Hubble ha catturato nuove straordinarie immagini del gas incandescente espulso da una stella…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
26/04/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Protemnodon: scoperte 3 specie di canguri giganti estinti

di retemedia
95
Indice La scoperta dei tre esemplari di Protemnodon Protemnodon viator - Il Gigante Viaggiatore Protemnodon mamkurra - Il Saltatore Sporadico Protemnodon dawsonae - L’Abitante delle Foreste Nel vasto…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
26/04/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Ray-Ban Meta: potenziati dall’AI multimodale

di retemedia
93
Indice Ray-Ban Meta: AI più supporto per le videochiamate L'intelligenza artificiale multimodale Specifiche In un ampio aggiornamento, Meta ha lanciato il supporto AI multimodale e le funzionalità di…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
26/04/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Nuova scoperta sulla RAM renderà l’informatica inarrestabile

di retemedia
76
Indice Lo studio Qual è la funzione della RAM? RAM e è l’acronimo di “memoria ad accesso casuale“. Questi chip funzionano come memoria temporanea per un sistema operativo e la velocità è di grande…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/04/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Campo magnetico terrestre: scoperta la sua intensità 3,7 miliardi di anni fa

di retemedia
77
Indice Il campo magnetico terrestre Campo magnetico terrestre: prove di un'intensità antica simile a quella odierna Campo magnetico terrestre: tracce di un'antica dinamo Un’affascinante scoperta…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/04/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Il fenomeno dei “ragni” su Marte: ecco come si sviluppa

di retemedia
90
Indice I ragni su Marte Inca City Conclusioni Il Mars Express dell’ESA ha catturato le tracce rivelatrici dei “ragni” su Marte, sparsi nella regione polare meridionale del Pianeta Rosso. I ragni su…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/04/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Gran parte della massa di un protone proviene dall’energia delle particelle da cui è composto

di retemedia
80
La massa di un protone è maggiore della semplice somma delle sue parti. Alla fine, gli scienziati hanno capito che cosa rappresenta il peso di questa particella subatomica. I protoni sono costituiti…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/04/2024
Cultura e Spettacolo

Mercoledì: Thandie Newton si unisce al cast della seconda stagione

di retemedia
85
Thandie Newton, nota per il suo ruolo nella serie di successo “Westworld – Dove tutto è concesso”, è pronta a unirsi al cast della seconda stagione di “Mercoledì” (“Wednesday”), secondo quanto…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/04/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Bioluminescenza: esisteva già ben 540 milioni di anni fa

di retemedia
94
Uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences, ha portato alla luce prove dell’esistenza della bioluminescenza tra gli animali 540 milioni di anni fa, più che…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/04/2024
Cronaca

Asia: il 2023 sotto l’assedio del riscaldamento globale

di retemedia
95
Nel cuore dell’Asia, il cambiamento climatico non è un avvenire lontano, ma una realtà tangibile e devastante, infatti il rapporto 2023 dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) dipinge un…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/04/2024
Cronaca

Volo in ritardo: quali sono gli obblighi delle compagnie aeree

di retemedia
90
Quando si parla di soluzioni di trasporto, al giorno d’oggi, si fa sempre più spesso riferimento agli spostamenti via aria. L’esigenza di celerità nel ricoprire lunghe distanze rende, infatti, l’aereo…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/04/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Il Sole ha prodotto 4 brillamenti quasi contemporaneamente – Video

di retemedia
85
Indice Il fenomeno dei brillamenti solari I brillamenti solari simpatetici Conclusioni Il Sole ha emesso ben quattro brillamenti solari in un’armonia quasi perfetta. Si tratta di un fenomeno…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/04/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Il deserto di Atacama ha una biosfera sotterranea brulicante di vita

di retemedia
93
Indice Il deserto di Atacama Lo studio Conclusioni Uno dei luoghi desolati sulla Terra nasconde in realtà una biosfera sotterranea brulicante di vita microscopica: i ricercatori hanno portato alla…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/04/2024
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere