Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da retemedia  retemedia
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Scienza Tecnologia Ambiente

Campo magnetico terrestre: indebolimento e vita complessa

retemedia
di retemedia
55
Indice Un'evoluzione guidata da un campo magnetico in declino L'anomalia della Bassa Kiva: un evento chiave nell'evoluzione Ozonosfera e vita: un legame nato da un campo magnetico debole? Studi…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
06/05/2024
Cultura e Spettacolo

Morto Bernard Hill, addio a re Theoden de “Il Signore degli Anelli”

Morto Bernard Hill, addio a re Theoden de “Il Signore degli Anelli”
retemedia
di retemedia
92
È morto l’attore britannico Bernard Hill, noto soprattutto per il ruolo di re Theoden nella trilogia “Il Signore degli Anelli“, e del capitano del Titanic nell’omonimo film. Lo ha annunciato domenica…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
06/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Shanidar Z: il volto di un Neanderthal di 75.000 anni fa

Shanidar Z: il volto di un Neanderthal di 75.000 anni fa
retemedia
di retemedia
64
Lo scorso 2 maggio, un team di archeologi britannici ha svelato il volto ricostruito di una donna di Neanderthal vissuta 75.000 anni fa, una scoperta che sta rivalutando la percezione di questa specie…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
06/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Il Tyrannosaurus rex potrebbe essere stato intelligente quanto le scimmie moderne

di retemedia
83
Indice L'intelligenza del Tyrannosaurus rex Lo studio Conclusioni Il dibattito sull’intelligenza del Tyrannosaurus rex continua, con un nuovo studio che ha messo in discussione la teoria originale…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
06/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Origine della vita: 5 scoperte chiave degli ultimi 5 anni

di retemedia
88
Indice Teorie contraddittorie sull'origine della vita Ecco cinque delle scoperte più straordinarie sull'origine della vita degli ultimi cinque anni Conclusioni C’è ancora così tanto che non capiamo…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
05/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

DARPA: arriva il progetto Manta Ray per i sommergibili 2.0

di retemedia
59
Indice La sorpresa strategica di DARPA Il Manta Ray di DARPA al miscroscopio Questioni Etiche e Legalità Internazionale Nel vasto e misterioso mondo sottomarino, la Defense Advanced Research Projects…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
05/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Intelligenza animale: a chi spetta il 1° posto delle grandi menti?

di retemedia
69
L’intelligenza animale è un argomento che ha affascinato gli scienziati e il pubblico per decenni, la capacità di alcune specie di eseguire compiti che richiedono cognizione, memoria e persino empatia…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
05/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Problema tecnico cosmico nella gravità dell’Universo: cosa sta accadendo?

di retemedia
73
Indice Il problema tecnico cosmico nella gravità Lo studio Conclusioni Un gruppo di ricercatori dell’Università di Waterloo e dell’Università della British Columbia ha scoperto un potenziale “problema…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
05/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Ere glaciali e riscaldamento globale

di retemedia
67
Circa 20 mila anni fa, l’emisfero nord era ricoperto da una spessa calotta ghiacciata che iniziando a sciogliersi contribuì a spingere masse d’aria calda verso sud, che favorirono il rilascio di…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
04/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Starliner pronta a partire con l’equipaggio verso l’ISS

di retemedia
69
Indice La navicella Starliner sarà lanciata con due astronauti a bordo Il Commercial Crew Program della NASA Conclusioni Dopo anni di ritardi e diversi contrattempi durante i voli di prova, la…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
04/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

La grotta Saint Marcel era un luogo di navigazione 8.000 anni fa

di retemedia
84
Indice La storia della grotta Saint Marcel Antiche tracce di presenza umana La scoperta da arte dei ricercatori La grotta Saint Marcel in Francia è uno degli antri più spettacolari al mondo. La zona…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
04/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Orion potrebbe mettere a rischio l’equipaggio dell’Artemis II

di retemedia
63
Indice Artemis II: anomalie con lo scudo termico Orion Lo scudo termico non può proteggere sufficientemente i sistemi e l'equipaggio Conclusioni Mentre la NASA si prepara a inviare astronauti sulla…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
03/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

FU Orionis: svelato il mistero dell’eruzione stellare

di retemedia
70
Indice FU Orionis: osservazioni rivoluzionarie con ALMA Svelato il mistero di FU Orionis FU Orionis svela i processi della formazione stellare Le recenti osservazioni di FU Orionis effettuate dal…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
03/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Creata una plastica che include batteri in grado di digerirla

di retemedia
77
Indice Batteri in grado di digerire la plastica Lo studio Conclusioni Un team internazionale di ricercatori ha deciso di sfruttare i batteri che mangiano la plastica all’interno di essa. Per impedire…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
02/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Luna: perchè c’è differenza di struttura tra il lato visibile ed il lato lontano?

di retemedia
80
Indice I due volti della Luna I risultati delle simulazioni Conclusioni La netta differenza tra il lato lontano della Luna, pesantemente craterizzato rispetto agli ampi bacini che chiamiamo mari…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
02/05/2024
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere