Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da retemedia  retemedia
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Scienza Tecnologia Ambiente

Dai rifiuti tecnologici si possono estrarre oro, argento e rame

Dai rifiuti tecnologici si possono estrarre oro, argento e rame
retemedia
di retemedia
88
Indice Estrarre metalli nobili dai rifiuti tecnologici Lo studio Conclusioni Computer e telefoni cellulari, pannelli solari e altri rifiuti tecnologici stanno diventando un’importante fonte di metalli…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
22/05/2024
Cronaca

Cometa verde e blu: spettacolo nei cieli lo scorso 18 maggio

Cometa verde e blu: spettacolo nei cieli lo scorso 18 maggio
retemedia
di retemedia
89
Lo scorso sabato sera, il 18 maggio 2024, poco prima della mezzanotte, un evento celeste ha catturato gli sguardi di migliaia di persone in Portogallo e Spagna, una palla di fuoco blu-verde ha…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
22/05/2024
Cronaca

Marte ha più asteroidi potenzialmente pericolosi rispetto alla Terra

Marte ha più asteroidi potenzialmente pericolosi rispetto alla Terra
retemedia
di retemedia
97
Indice L'impatto di potenziali asteroidi su Marte Lo studio Conclusioni Un team di astronomi dell’Università di Nanchino ha trovato prove che probabilmente Marte ha più asteroidi potenzialmente…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
22/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

I brillamenti solari distruggeranno la nostra tecnologia?

di retemedia
76
Indice Brillamenti solari: le conseguenze I brillamenti solari nell'epoca contemporanea Conclusioni I brillamenti solari ultimamente sono oggetto di preoccupazione e in molti si chiedono se potrebbe…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
21/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Wernher Von Braun, l’uomo che ci mandò sulla Luna

di retemedia
71
Indice La vita di Wernher Von Braun Wernher von Braun era anche un uomo di fede Padre della missilistica moderna, Wernher Von Braun ha contribuito in modo fondamentale all’avventura più affascinante…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
21/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Atlante lunare: una mappatura in alta definizione e in 3D

di retemedia
92
L’atlante lunare cinese rappresenta un passo significativo nel campo dell’astronomia e della geologia planetaria; la sua creazione non solo fornisce una visione dettagliata della superficie lunare, ma…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
21/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Neanderthal e Homo sapiens: quali differenze li hanno caratterizzati?

di retemedia
85
Indice Differenze tra Neanderthal e Homo sapiens Le differenze morfologiche Conclusioni I Neanderthal sono stati i parenti più stretti degli esseri umani moderni e i due lignaggi hanno vissuto in…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
21/05/2024
Salute

Microplastiche rilevate nei testicoli umani

di retemedia
86
Indice La diffusione delle microplastiche nel corpo umano Lo studio Conclusioni Le microplastiche sono riuscite a diffondersi anche nei testicoli umani accanto alle placente umane, alle rocce antiche…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
21/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Pulsed Plasma Rocket: il razzo al plasma pulsato del futuro invierà gli astronauti su Marte in 2 mesi

di retemedia
70
Indice Cos'è Pulsed Plasma Rocket Una nuova era dell'esplorazione spaziale Conclusioni Il Pulsed Plasma Rocket (PPR), in fase di sviluppo da Howe Industries, è un sistema di propulsione progettato per…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/05/2024
Cultura e Spettacolo

Gigi D’Alessio con Geolier nell’inedito Senza tuccà

di retemedia
85
Senza tuccà (GGD Edizioni Srl/Sony Music) è il nuovo singolo di Gigi D’Alessio feat. Geolier, disponibile dal 24 maggio e contenuto nel nuovo album di Gigi D’Alessio Fra in uscita sempre il 24 maggio…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Cold spot gigantesca rivelata nell’Universo: di cosa si tratta?

di retemedia
72
Indice La misteriosa cold spot nel CBM L'importanza della cold spot Conclusioni La luce rimanente del giovane Universo ha una grossa lacuna difficile da colmare. Si tratta di una cold spot nella CMB…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

SAI: una nuova regola della biologia?

di retemedia
85
Indice Oltre la stabilità: la SAI di John Tower la SAI rivoluziona la comprensione di evoluzione, invecchiamento e vita Conclusioni John Tower, biologo molecolare della USC Dornsife, ha proposto una…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/05/2024
Cultura e Spettacolo

Peste Antonina: la prima crepa della caduta dell’Impero Romano

di retemedia
97
Indice L'influenza della peste Antonina sulla caduta dell'Impero Romano La peste Antonina: la prima pandemia mondiale Conclusioni Nell’anno 166 d.C., Roma apparentemente eterna fu colta di sorpresa…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Odd Radio Circles: ecco da dove provengono

di retemedia
72
Indice Lo strano fenomeno deglu Odd Radio Circles Lo studio Conclusioni Negli ultimi cinque anni, gli astronomi hanno scoperto un nuovo tipo di fenomeno astronomico che esiste su vasta scala, più…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/05/2024
Scienza Tecnologia Ambiente

Rover Rosalind Franklin: accordo ESA/NASA per farlo atterrare su Marte

di retemedia
83
Indice Il rover Rosalind Franklin atterrerà su Marte La partnership ESA-NASA La campagna Mars Sample Return La NASA e l’ESA (Agenzia spaziale europea) hanno annunciato giovedì 16 maggio 2024 di aver…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
20/05/2024
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere