Salute Frammenti di PsykoSapiens 365 TACCUINO #70 Frammenti di ritorno alla physis: «Ciò che il sangue ha diviso, il sangue ricongiunge. Ciò che la realtà ha nascosto, la physis lo svela». Il Sogno e il Sangue … CONDIVIDI 06/03/2025
Salute La Carnefice: Ontologia del Trauma e Dinamiche Nichilistiche di PsykoSapiens 338 TACCUINO #69 "Il mostro è reale. Non è simbolo né concetto astratto. Cammina, lacera, invade e perfora". Individuare l’esistenza di forze che non rappresentano espressioni… CONDIVIDI 04/03/2025
Salute Bestie di PsykoSapiens 334 TACCUINO #68 Si sazian come bestie e mentre lo fanno pensano di saziarsi come bestie. E nel pensarlo, si conferman bestie due volte: una nella materia, l’altra nell’illusione di averla… CONDIVIDI 01/03/2025
Salute Della Memoria Ossea di PsykoSapiens 342 TACCUINO #67 Indagine sulla connessione tra memoria, ossa craniche e substrato fetale Premessa radicale: il ricordo non è un processo esclusivamente sinaptico, ma un fenomeno… CONDIVIDI 26/02/2025
Salute Dissoluzione della Realtà Simbolica: Verso una Ricalibrazione Neurocognitiva della Percezione di PsykoSapiens 340 TACCUINO #66 Versione Specialistica Avanzata del precedente Premessa Il presente studio analizza l’evoluzione della percezione umana dal punto di vista neurobiologico e semiotico, evidenziando il… CONDIVIDI 21/02/2025
Scienza Tecnologia Ambiente Il Sogno della Morte di PsykoSapiens 72 Sogniamo o siam desti? La linea tra sogno e realtà è più sottile di quanto pensiamo. Scopri come la percezione modella la nostra esistenza. Come osserviamo la realtà? Cos'è davvero la realtà?… CONDIVIDI 19/02/2025
Salute Abbiamo sostituito la pulsione viscerale con il simbolo, e il simbolo con la manipolazione di PsykoSapiens 375 TACCUINO #65 Premessa Questo lavoro si propone di indagare le dinamiche attraverso cui l’essere umano ha progressivamente abbandonato la sua natura pulsionale per affidarsi al simbolo: un… CONDIVIDI 18/02/2025
Salute Infero di PsykoSapiens 345 TACCUINO #64 A chi legge e osa sostare sul nostro pensiero Pensiamo la difficoltà, per taluni, nell’accostarsi a queste pagine, e riconosciamo il desiderio di altri di voler capire, intendere, magari… CONDIVIDI 15/02/2025
Salute Oltre le crette del luogo infero di PsykoSapiens 382 TACCUINO #63 Dobbiamo ancora andar oltre, oltre nuove crette di questo luogo infero. Dobbiamo veder, scrutare, saggiare, assaporare, comprendere. Oltre il tempo della morale e del giudizio… CONDIVIDI 14/02/2025
Salute Creature Formanti e Creanti - Oltre il Tempo e il Vuoto di PsykoSapiens 407 TACCUINO #62 Hic et nunc. I. Creature finite, mondi infiniti L’uomo si dichiara finito, eppure crea mondi infiniti. L’essenza dell’essere umano si configura come una tensione perpetua e… CONDIVIDI 13/02/2025
Salute La Materia Errante – Frammenti sull’Imperfezione de l’Esistentivo e de l'Esistentività di PsykoSapiens 359 TACCUINO #61 Appunto iniziale Definire è certezza. Non possiamo definire cosa siamo, e così non possiamo avere alcuna certezza. Eppure definiamo, eppure sentenziamo, condanniamo, per… CONDIVIDI 12/02/2025
Salute Il Non Ente e la Percezione del Vero di PsykoSapiens 367 TACCUINO #60 1. Introduzione Il presente lavoro indaga il concetto di Non Ente come chiave di volta per una riformulazione ontologica che sfugga alle cristallizzazioni dicotomiche della… CONDIVIDI 11/02/2025
Salute Del non essere: il sentire viscerale della conoscenza di PsykoSapiens 352 TACCUINO #59 Nel profondo, dove il pensiero incontra l’essenza stessa della sua impossibilità, giace una verità che solo i nervi, solo i neuroni cardiaci, solo le ossa, possono udire. Non una… CONDIVIDI 10/02/2025
Salute Del Disincanto di PsykoSapiens 98 TACCUINO #58 Introduzione L'analisi fenomenologica dell'esistenza umana non può prescindere dall'ineluttabile constatazione che ogni tentativo di comprensione non fa che accrescere il… CONDIVIDI 03/02/2025
Salute Corpo. Meraviglioso Marciume di PsykoSapiens 355 TACCUINO #57 1. Il Paradosso dell’Ente Vivente L’essere vivente, nella sua complessità ontologica, non può essere concepito come pienamente vitale, poiché la vita biologica è inestricabilmente… CONDIVIDI 02/02/2025