Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da hobbyorto  hobbyorto
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Salute

Fragole: che ne faccio di questi lunghissimi getti?

Fragole: che ne faccio di questi lunghissimi getti?
hobbyorto
di hobbyorto
191
Terminata la raccolta delle fragole, le piante emettono lunghissimi getti (da 20a 50 cm) che si "lanciano" tutto attorno alla pianta, quasi fossero alla ricerca di qualcosa. Servono questi…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/07/2017
Salute

In luglio è tempo di seminare il radicchio di Chioggia

In luglio è tempo di seminare il radicchio di Chioggia
hobbyorto
di hobbyorto
180
Il radicchio si può coltivare tutto l'anno scegliendo opportunamente le varietò più indicate per la stagione. Però la sdemina fatta nel mese di luglio consente di avere il prodotto nel corso…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/07/2017
Salute

Quanti modi per conservare i prodotti dell’orto!

Quanti modi per conservare i prodotti dell’orto!
hobbyorto
di hobbyorto
171
Estate: è tempo di raccogliere. L'orto si riempie di colori, profumi e sapori per ricompensare le nostre fatiche. Se siamo stati diligenti e premurosi con le nostre piante, queste ci daranno in cambio…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/07/2017
Salute

La causa dell’arrossamento delle foglie della vite

di hobbyorto
171
Il nome di Rossore viene dato ad un alterazione delle foglie della vite, cagionata dalla puntura di un piccolo acaro, il Tetranychus telarius. Pungendo le foglie sulla pagina inferiore questo ragnetto…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/07/2017
Salute

Raccogliere le cipolle ramate

di hobbyorto
183
Da luglio e agosto possono essere raccolte le cipolle trapiantate in marzo-aprile. Se il nostro orto è piccolo le abbiamo coltivate in consociazione con altri ortaggi, e sono cresciute uasi senza che…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/07/2017
Salute

Il cocomero è maturo? Tutti i modi per capirlo

di hobbyorto
194
Il cocomero è maturo? Tutti i modi per capirlo http://www.coltivarelorto.it/AB/260-cucurbitacee/0114-260-0001b.html Ci sono diversi metodi per valutare il giusto punto di maturazione delle angurie…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
24/07/2017
Salute

Innaffiare i vasi in caso di assenza

di hobbyorto
192
Può capitare, anzi certamente capita, di doversi allontanare per qualche giorno, magari solo per un week-end con la famiglia. Se succede d’inverno, poco male, il nostro orto sul balcone può tollerare…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
24/07/2017
Salute

Gli spinaci, come coltivarli nell’orto

di hobbyorto
188
Lo spinacio, come la barbabietola, appartiene alla famiglia delle Chenopodiacee. E’ una pianta annuale a rapido sviluppo: vi sono piante con soli fiori maschili e altre con soli fiori femminili, cioè…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
24/07/2017
Salute

Tutte le semine nell’orto. Calendario di maggio 2017 anche secondo le fasi lunari

di hobbyorto
119
Il mese di maggio 2017 inizia in fase di luna crescente, che culmina con la LUNA PIENA  del giorno 10. Dal giorno 11 si entra nella fase calante, che prosegue fino alla LUNA NUOVA di giovedì 25…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
27/04/2017
Salute

Daikon, il ravanello giapponese

di hobbyorto
134
Il Daikon (termine che significa Grande radice) è un ravanello invernale di sapore mite, caratterizzato da una radice bianca molto lunga e da foglie a crescita molto rapida.  Infatti, è possibile…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
17/03/2017
Salute

Chi rovina le foglie del mio basilico? Ecco il colpevole

di hobbyorto
126
Accade frequentemente che osservando le nostre piantine di basilico o di salvia notiamo delle foglie mangiucchiate che deturpano la loro naturale bellezza. Certamente non si può ornare un piatto con…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
17/03/2017
Salute

Coltivare le noccioline americane nell’orto

di hobbyorto
121
Chi non conosce le arachidi? Probabilmente però nessuno le chiama con il loro nome corretto, perché sono più note come BAGIGI, SPAGNOLETTE, NOCCIOLINE AMERICANE, GALETINE a seconda delle diverse zone…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
15/02/2017
Salute

Ortaggi insoliti. La Zucca centenaria (Chayote)

di hobbyorto
107
La zucca centenaria (Sechium edule) è una pianta della famiglia delle Cucurbitacee, detta anche, in Italia, Zucchetta spinosa, Patata spinosa, Melanzana spinosa, Lingua di lupo. In effetti è una…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
07/02/2017
Salute

La gramigna, una delle piante infestanti più temibili. Come combatterla e eliminarla

di hobbyorto
110
La gramigna è uno dei peggiori infestanti, per la difficoltà di eliminarla. E' una graminacea perenne a sviluppo estivo. Si diffonde particolarmente nei terreni poco lavorati, nei vigneti e nei…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
07/02/2017
Salute

Tutte le semine nell’orto in LUNA CRESCENTE i febbraio 2017

di hobbyorto
131
Il mese di febbraio 2017 inizia in luna crescente ra che diventa luna PIENA il giorno giovedì 11. In questo periodo si possono effettuare le semine e i trapianti che vanno fatti in luna crescente
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
06/02/2017
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere