Cultura e Spettacolo La Cisterna di Bolognano: un’autentica meraviglia della natura di fdedonatis 116 All’interno dell’area del Parco Nazionale della Majella, nel territorio comunale di Bolognano in Provincia di Pescara, è situata una vera e propria piscina naturale scavata nella roccia: stiamo… CONDIVIDI 25/09/2016
Cultura e Spettacolo Visitare l’eremo di San Bartolomeo: alcune notizie utili di fdedonatis 103 Situato nel comune di Roccamorice (PE), in località Vallone di S. Spirito, a circa 610 metri s.l.m. si erge l’ Eremo di San Bartolomeo . L’ eremo è stato costruito sotto un ampio tetto di roccia… CONDIVIDI 20/09/2016
Cultura e Spettacolo Emma: Adesso Tour 2016 a Pescara il 6 ottobre di fdedonatis 92 Cresce spasmodicamente l’attesa dei fan di Emma Marrone per l’inizio del Tour 2016 che partirà da Milano domani sera e terminerà a Torino il 22 ottobre.Nel mezzo la musica di Emma riecheggerà nelle… CONDIVIDI 15/09/2016
Cultura e Spettacolo Emma Marrone in concerto a Pescara il 6 ottobre 2016 di fdedonatis 93 Tra questo mese e il prossimo si svolgerà il tour italiano 2016 di Emma Marrone , che toccherà anche la città di Pescara , il 6 ottobre. Durante le recenti esibizioni di Emma in occasione dei Wind… CONDIVIDI 10/09/2016
Salute Da Trieste una concreta speranza per il problema della sordità infantile di fdedonatis 79 A Trieste nei giorni scorsi si è tenuto il IV Convegno internazionale sulle strategie per combattere la sordità infantile . Grazie alla sinergia di cinque importanti centri, individuati dal… CONDIVIDI 10/09/2016
Cultura e Spettacolo Il 17 settembre Arabona Medievale a Manoppello Scalo di fdedonatis 93 Sabato 17 settembre 2016 a Manoppello Scalo (Pescara) si terrà la manifestazione Arabona Medievale in Contrada Santa Maria Arabona . Gli amanti del Medioevo non possono perdere questo singolare… CONDIVIDI 10/09/2016
Cultura e Spettacolo Lo straordinario castello di Roccascalegna di fdedonatis 93 Roccascalegna è un piccolo centro abruzzese, posizionato sulle colline che circondano il fiume Sangro. Furono i Longobardi i fondatori di Roccascalegna che, a partire dal 600 d.C., si stabilirono… CONDIVIDI 05/09/2016
Cultura e Spettacolo Itinerari d’Abruzzo. N°10: Castelvecchio Calvisio e Rocca di Calascio di fdedonatis 74 La Piana di Navelli (altopiano a 700 metri sul livello del mare), è una delle zone più belle ed affascinanti dell’intero territorio d’Abruzzo e funge da spartiacque tra il Parco Regionale… CONDIVIDI 26/08/2016
Salute Hai difficoltà uditive da un solo orecchio? Widex Cros è la soluzione giusta al tuo problema di fdedonatis 88 Hai difficoltà uditive da un solo orecchio ? La Phonaton Italia ha la soluzione giusta per te. Grazie a Widex Cros , tornerai ad avere una qualità del suono eccellente in ascolto, senza echi o… CONDIVIDI 26/08/2016
Cultura e Spettacolo Punta Aderci terza spiaggia in Italia: è lei la più bella d’Abruzzo di fdedonatis 93 Si tratta di una delle spiagge più belle d’Italia , in classifica generale si trova al terzo posto subito dopo due spiagge campane, Cala degli Infreschi – Camerota – Salerno e Buondormire –… CONDIVIDI 26/08/2016
Scienza Tecnologia Ambiente Ecco l’apparecchio acustico wireless adatto ai velisti di fdedonatis 103 Sin dal 1988 Widex è sinonimo di tecnologia all’avanguardia nel campo degli apparecchi acustici . Basti pensare che già 30 anni fa l’azienda danese, mise in commercio il primo apparecchio acustico… CONDIVIDI 13/08/2016
Salute Rapino il 17 e 18 agosto: XIV° sagra delle “Pallotte cace e ove” di fdedonatis 123 La cucina abruzzese è indubbiamente tra le migliori al mondo. Varietà di insaccati, formaggi, pasta, cucina marinara o montanara. Assai sovente, i piatti più prelibati sono quelli più… CONDIVIDI 13/08/2016
Cultura e Spettacolo XXIV sagra della pizzonda: il 13 agosto a Civitella Messer Raimondo di fdedonatis 109 La cucina abruzzese è da sempre riconosciuta come tra le migliori al mondo. Varietà di pasta, insaccati, formaggi, cucina marinara o montanara. Spesso i piatti più prelibati sono quelli più semplici… CONDIVIDI 13/08/2016
Cultura e Spettacolo Visitare l‘Abruzzo: Penne, città d’arte di fdedonatis 103 La città di Penne , inserita dal 2011 tra “I Borghi più Belli d’Italia”, si erge tra le colline della provincia di Pescara . Penne è conosciuta anche come “città del mattone”, a causa dell’uso… CONDIVIDI 30/07/2016
Cultura e Spettacolo Parco Nazionale d’Abruzzo: visitare Pescasseroli di fdedonatis 137 Centro indiscusso del Parco Nazionale d’Abruzzo , Pescasseroli è un borgo turistico di innegabile fascino. Nonostante molte delle abitazioni siano state ristrutturate, passeggiando per i vicoli del… CONDIVIDI 25/07/2016