Cultura e Spettacolo

Discorso sulla laicita’ ai tempi della collera

Discorso sulla laicita’ ai tempi della collera

Articolo di Gustavo Zagrebelsky (Repubblica 23.1.16) sul nuovo libro di Paolo Flores D’Arcais

 

La laicità è il presupposto della democrazia, in quanto s’intenda la religione come eteronomia, cioè soggezione alla trascendenza. La democrazia, al contrario, è autonomia, cioè libertà nell’immanenza. Si potrebbe dire così: chi si appella alla religione ritiene che le cose terrene siano subordinate a un ordine sacro oggettivo necessario che a noi spetta rispettare e, eventualmente, restaurare se è stato violato; chi si appella alla democrazia ritiene, invece, che la casa terrena non abbia un ordine, ma siamo noi a doverglielo dare, attraverso discussioni, controversie, voti ed elezioni.

 

osipensaosicrede01
Autore osipensaosicrede01
Categoria Cultura e Spettacolo
ha ricevuto 126 voti
Commenta Inserisci Notizia