Paolina Borghese come Venere Vittoriosa
Una Regina della Bellezza
E il vincitore di "Miss Arte Italiana" è - rullo di tamburi per favore - Paolina Borghese di Antonio Canova come Venere Vittoriosa!
O almeno così è stato deciso da un sondaggio condotto per la Fondazione Marilena Ferrari.
"Miss Italian Art", forse un epiteto degno di nota, ma che, data la forza della competizione, non ha niente da spartire con le opere di Botticelli, e anche Leonardo e Tiziano erano in lizza. Certamente, il ritratto semi-nudo e a grandezza naturale della sorella ribelle di Napoleone è una sontuosa opera d'arte.
Quattro anni di lavoro, fu commissionato dal secondo marito di Paolina, il principe italiano Camillo Borghese, poco dopo il loro matrimonio nel 1804, un'unione progettata per aiutare Napoleone a realizzare i suoi sogni di stabilire una dinastia paneuropea e legittimare le sue affermazioni al Regno d'Italia.
Canova e Neoclassicismo
Anotonio Canova era una delle luci principali del movimento neoclassico. Lo stile, influenzato dalle scoperte archeologiche di Pompei ed Ercolano, nonché dalle teorie dello storico dell'arte Johann Wincklemann, ha riportato alla memoria le conquiste artistiche di Greci e Romani con rinnovato interesse, informato dallo spirito di indagine razionale che ha caratterizzato l'Età dell'Illuminazione.
Come ispettore generale delle antichità e arti dello stato pontificio e responsabile dell'acquisizione di opere per i musei vaticani, Canova avrebbe conosciuto la sua Fidia dai suoi Prassitele. Tuttavia, non era un imitatore servile. Ma comunque desiderava emulare le opere di questi primi artisti.
I metodi che usava richiedevano una precisione assoluta. Lavorando con numerosi schizzi preparatori ha modellato la forma in una versione di argilla a grandezza naturale. Poi ha creato un modello in gesso di ciò che ha contrassegnato con punti che sono stati trasferiti sul blocco di marmo. I suoi assistenti avrebbero scolpito il marmo e solo allora, per "l'ultima mano", Canova alzò il suo scalpello, scolpendo la forma e lucidando in modo cruciale il marmo, usando la cera, fino ad ottenere un rivestimento fine e luccicante.
Molti dei suoi modelli erano grandi personalità dell'epoca. Canova li avrebbe ritratti in costume antico. Questa classicizzazione di figure contemporanee sfiora a volte il ridicolo, come nella colossale scultura nuda di Napoleone nei panni di Marte Pacificatore. Il suo ritratto di Paolina Borghese ebbe più successo.
Una Venere moderna
Paolina è raffigurata sdraiata su un divano di cuscini in una posa di grazia, concentrata e rilassata. La modellazione del corpo nudo è straordinariamente realistica, mentre il trattamento di Canova sulla superficie del marmo cattura la morbida consistenza della pelle. La qualità tattile del pezzo viene acquisita soprattutto nel modo in cui le mani del soggetto sono scolpite, le dita della sua destra che si collegano in modo così leggero con la nuca, offrono un gesto carico di promessa seduttiva. La testa si alza leggermente suggerendo che qualcosa o qualcuno è improvvisamente entrato nella sua linea di visione. La mela che tiene nella mano sinistra, le sue dita avvolte intorno ad essa, suggestive di tocco erotico, la identifica come Venere Vittoriosa, la dea premiata con il Pomo della Discordia, forse la prima competizione di bellezza nella storia della cultura occidentale. La storia viene dall'antica Grecia. Paride, il principe troiano, giudicò Venere più bella di entrambe le sue rivali, Minerva e Giunone. In cambio Venus lo presentò a una ragazza greca di nome Helen e il resto naturalmente è roba di poesia epica.
In origine, Canova doveva raffigurarla come Diana, la casta dea della luna e della caccia, un ruolo che avrebbe richiesto che fosse più vestita. Paolina ha insistito su Venere, però. Un po una mina vagante con una reputazione di promiscuità, la sorella dell'Imperatore amava polemizzare e posare nuda avrebbe sicuramente fatto sollevare un po le sopracciglia della buona società. Ma c'era dell'altro. Apparentemente, la famiglia Borghese credeva di discendere dall'eroico fondatore di Roma, Enea, che secondo Virgilio era figlio di Venere. La scelta quindi non si addiceva solo al carattere civettuolo di Paolina, ma avrebbe anche incontrato l'approvazione della famiglia Borghese, suggerendo una continuità tra il mondo antico e quello moderno. I suoi capelli, una massa di riccioli legati in un nodo di Psiche, funge da connettore visivo, essendo indossati in imitazione di antichi stili greci come era la moda del giorno. La sua attenta articolazione compensa i piani lisci e poco profondi del suo torso.
Creando un contrasto di un altro tipo, il divano su cui poggia Paolina è scolpito da un diverso tipo di marmo, la cui base è ricoperta da un drappeggio che scorre ritmicamente, molto simile a un catafalco, una piattaforma rialzata usata per portare le bare. L'allusione all'arte mortuaria non è così sorprendente; nell'arte greca e romana la figura femminile sdraiata si trova spesso sui coperchi del sarcofago. Un'allusione così forte richiede un'ulteriore spiegazione, tuttavia, e suppongo che se uno fosse costretto a trovare un significato, dovrebbe essere la sconfitta della morte per mezzo della bellezza - espressa attraverso l'arte - che viene celebrata nell'immagine.
La straordinaria capacità di Canova di dare vita alle sue sculture fu notata dai suoi contemporanei. Letteralmente animata, la scultura sarebbe stata posizionata su un meccanismo girevole, consentendo allo spettatore statico di vedere il lavoro a tutto tondo. Sarebbe stato anche visto a lume di candela. La superficie cerosa finemente levigata avrebbe riflesso la luce in modo brillante, creando un chiaroscuoro, un effetto più pittorico che scultoreo, forse, ma in d'altronde Canova era uno scultore pittore.
Inevitabilmente la scultura avrebbe provocato uno scandalo. Sebbene inteso per un pubblico privato abbastanza sofisticato da apprezzare le allusioni classiche, date le infedeltà di Paolina, la scultura servì anche a confermare le voci su di lei. Alla domanda se le dispiacesse di dover posare nuda, ha risposto: "Perché dovrei? Lo studio è stato riscaldato."
Da Ingres a Renoir, da Proudhon a Puvis de Chavannes, Paolina Borghese come Venere Vittosiosa ha avuto un impatto enorme sugli artisti francesi del diciannovesimo secolo. È nelle opere dello scultore inglese John Gibson, però, che Canova prese sotto la sua ala più tardi nella vita, che troviamo il suo fedele devoto. Animando la figura con le pozze di luce riflessa, la superficie lucida e scintillante della sua opera più celebre La Venere dipinta deve molto a Venere Vittoriosa; insieme al suo uso innovativo della policromia, la scultura provocò indignazione tra il pubblico vittoriano per il quale appariva un po troppo reale: "una donna inglese nuda e impudente" come venne recensita. La donna francese nuda e impudente di Canova sarebbe stata orgogliosa.
Con il contributo di LePietre.Srl