La guida in stato di ebbrezza: sospensione o revoca della patente?
Viene analizzato il caso di un conducente che guida in stato di ebbrezza e che causa un incidente lieve. Ebbene dall'esame tossicologico viene rilevata un valore medio-alto di alcool che, ai sensi dell'articolo 186 del Codice della Strada porta non alla sospensione della patente ma alla revoca della stessa ed alla confisca dell'autovettura.
02/05/2025 21:23 - Dichiarazione della Direttrice generale dell'UNICEF Catherine Russell: "Per due mesi i bambini della Striscia di Gaza hanno affrontato bombardamenti incessanti e sono stati privati di beni essenziali…
08/05/2025 15:40 - L’intelligenza artificiale (IA) sta innescando una trasformazione profonda e irreversibile nel mondo del lavoro e della creatività. A cavallo tra innovazione tecnologica e visione strategica, l’IA sta…
15/05/2025 11:20 - C’è una rivoluzione silenziosa che attraversa le nostre giornate, e spesso passa inosservata. Si insinua nei nostri smartphone, nei suggerimenti di acquisto online, nelle playlist musicali…
14/05/2025 17:46 - La revoca delle sanzioni statunitensi nei confronti della Siria segna un cambio di passo che rischia di ridefinire gli equilibri in Medio Oriente. Il provvedimento, che arriva dopo la caduta di Bashar…