Cultura e Spettacolo Dedicato a chi mi lascia commenti anonimi – Farfalla [email protected]'s journey di Farfalla [email protected] 90 ….Lentamente mi accorsi che il cancro era diventato una sorta di scudo dietro il quale mi proteggevo, una difesa contro tutto quel che prima mi aggrediva, una sorta di baluardo contro la banalità del… CONDIVIDI 30/11/2018
Cultura e Spettacolo Ritorno all’uomo | La mia biblioteca virtuale di Farfalla [email protected] 73 Parlare – le parole sono il nostro mestiere. Lo diciamo senza ombra di timidezza o di ironia. Le parole sono tenere cose, intrattabili e vive, ma fatte per l’uomo e non l’uomo per loro. Sentiamo tutti… CONDIVIDI 09/11/2018
Cultura e Spettacolo Bimbi che non vanno dimenticati – Farfalla [email protected]'s journey di Farfalla [email protected] 90 Giorni fa sono capitata a Torino, precisamente al Polo900, collocato nei vecchi quartieri militari. Un punto culturale d’eccellenza, a mio modesto parere. Ho visitato una mostra sui bimbi siriani… CONDIVIDI 06/11/2018
Cultura e Spettacolo Le mie letture ...: Noi e gli altri di Farfalla [email protected] 64 Grazie a profonde esperienze ho potuto notare come le persone proiettino costantemente nel mondo ciò che pensano di se stesse. Ho visto persone esteriormente aggressive sfogare sul loro prossimo… CONDIVIDI 21/05/2018
Cultura e Spettacolo Le mie letture ...: La libertà di pensiero di Farfalla [email protected] 57 La libertà di pensiero è la più grande tra le libertà: da essa derivano tutte le altre ed essa è il fondamento dell’autoguarigione e del rispetto per se stessi. Il sistema, lo status quo che… CONDIVIDI 26/04/2018
Cultura e Spettacolo Le mie letture ...: Il mio obiettivo di Farfalla [email protected] 65 “Ho contato i miei anni ed ho scoperto che ho meno tempo da vivere da qui in avanti di quanto non ne abbia già vissuto. Mi sento come quel bambino che ha vinto una confezione di caramelle e le prime… CONDIVIDI 14/04/2018
Cultura e Spettacolo Picasso | La mia biblioteca di Farfalla [email protected] 79 Les Demoiselles d’Avignon opera cardine non solo nella carriera di Picasso ma per l’intera storia dell’arte occidentale, fu dipinta nel 1907 dal pittore appena venticinquenne. L’esigua età e la… CONDIVIDI 12/04/2018
Cultura e Spettacolo Christine Lavant, la ricerca della porzione di luce per una donna – Donne protagoniste di Farfalla [email protected] 80 Si consegna così al lettore, Christine Lavant, con la sua poesia che è una testimonianza viva e vibrante dei pensieri di una donna umile, sufficientemente sfortunata, nella quale neppure il… CONDIVIDI 28/03/2018
Cultura e Spettacolo L’importante è essere vicini al benessere | La mia biblioteca di Farfalla [email protected] 81 Agli inizi degli anni Cinquanta Torino è investita da una grande ondata migratoria passando da settecentomila abitanti al milione neanche dieci anni dopo. L’elemento che aveva portato questo enorme… CONDIVIDI 08/03/2018
Cultura e Spettacolo Il secolo delle riviste (I parte) – La libreria di Farfalla [email protected] di Farfalla [email protected] 84 Se la rivista è un’invenzione tipicamente moderna, il Novecento ne costituisce sicuramente il secolo d’oro. Vi si contano, infatti, a decine le pubblicazioni periodiche di prima grandezza, e anche a… CONDIVIDI 25/02/2018
Politica Kabul, il respiro del sangue e le urla del dolore e della morte | Voci Globali di Farfalla [email protected] 67 È blindata Kabul , c’è un check point quasi ogni 500 metri, posti di blocco, barriere di cemento, filo spinato, hummer e mitragliatrici a tagliare in due le strade. Il 16 novembre 2017 Sayed Basam… CONDIVIDI 17/02/2018
Cultura e Spettacolo Farfalla Leggera | Il viaggio di Farfalla [email protected] di Farfalla [email protected] 82 Vorrei raccontare la storia del mio nick farfallaleggera. Lasciando da parte il discorso che mi piacciono moltissimo le farfalle, è un soprannome che mi venne di getto nel lontano 2004, quando… CONDIVIDI 08/02/2018
Cultura e Spettacolo Oggi una riflessione | Il viaggio di Farfalla [email protected] di Farfalla [email protected] 97 Un amico oggi mi ha mandato un’email e il succedersi di altri eventi mi hanno fatto riflettere… E’ triste vedere la rabbia riaffiorare sempre dal cuore di qualcuno. Rimane inspiegabile e provoca in… CONDIVIDI 08/01/2018
Cultura e Spettacolo La fine di un’epoca? | Il viaggio di Farfalla [email protected] di Farfalla [email protected] 86 È morta a Lucca a 88 anni Carla Gobetti, presidente onoraria e fondatrice del centro studi torinese dedicato al suocero Piero, antifascista e direttore di “Rivoluzione liberale”. Moglie del figlio… CONDIVIDI 07/01/2018
Cultura e Spettacolo Olympe de Gouges | Donne protagoniste di Farfalla [email protected] 117 Marie Gouze che da scrittrice prese il nome di Olympe de Gouges, era la figlia illegittima della lavandaia Anne-Olympe Mouisset dei Midi – Pirenei, nel sud della Francia, coniugata con il… CONDIVIDI 07/01/2018