Eboli. Sabato 18 marzo alle 9 presso l'Aula Consiliare del Comune di Eboli, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2023, il Rotary Club di Eboli e l’AIAPP - Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, in collaborazione con il Distretto 2101 Italia del Rotary International e con il Rotact Eboli, organizzano il convegno dal titolo: “Prenditi cura del territorio”.
Il convegno di altissimo valore scientifico vuole promuovere la cultura del paesaggio sensibilizzando cittadini , professionisti ed istituzioni sui temi ad esso legato invitando i relatori a portare una propria lettura del motto distrettuale del Rotary, titolo del convegno.
La giornata si avvarrà del patrocinio del DIARC- Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli, del Dipartimento di Biologia della facoltà di Scienze Naturali dell’Università Federico II di Napoli, del Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo dell’Università L'orientale Di Napoli, nonché dell'Ordine degli Architetti e dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno e del Comune di Eboli.
Un ringraziamento speciale va all’ Architetto Paesaggista e Professore universitario a contratto Francesca Fasanino , vicepresidente dell’AIAPP, sezione Campania, Basilicata e Calabria e delegato alla formazione, che ha fortemente voluto questa giornata studi e coordinato i vari relatori.
Gli interventi saranno introdotti dai saluti di Gianpiero Comite - presidente del Rotary Club Eboli, di Francesca Fasanino vice presidente AIAPP, da Mario Conte Sindaco di Eboli, dal Prof. Arch. Michelangelo Russo - Direttore del DIARC, da Raffaele Tarateta - Presidente Ordine Ingegneri e Pasquale Caprio - Presidente Ordine Architetti della Provincia di Salerno.
I lavori del convegno, moderati dalla Prof. Maria Luisa Albano, vedranno le relazioni dell' Arch. Nunzia Ragosta - Presidente della Commissione Ambiente Rotary Distretto 2101, dell’Arch. Adelina Picone - Professoressa di Composizione Architettonica e Urbana della Facoltà di Architettura di Napoli, del Prof. Domenico Fulgione - Docente di Zoologia presso la Facoltà di Biologia della Federico II di Napoli, del Prof. Matteo Delle Donne - Docente di Archeologia Botanica ed Ecologia Preistorica presso l'Università di Napoli L’Orientale, dell’Arch. Vito Cappiello, Professore Ordinario di Architettura del Paesaggio e del Territorio della Facoltà di Architettura di Napoli.
Concluderà i lavori l’Architetto Alessandro Castagnaro, Professore di Storia dell’Architettura della Facoltà di Architettura e Governatore del Distretto 2101.