A luglio 2016 il fatturato dell'industria cala dello 0,7% e gli ordinativi dell’11,8% rispetto ad in un anno. Questo il titolo del comunicato con cui Istat ha reso noti gli ultimi dati relativi all'andamento del fatturato e degli ordinativi dell'industria negli ultimi 12 mesi.
Rispetto al mese precedente, nell'industria si rileva un incremento del fatturato del 2,1%, mentre gli ordinativi segnano una flessione del -10,8%.
Nella media degli ultimi tre mesi, però, l'indice complessivo del fatturato diminuisce dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti (-0,2% per il fatturato interno e -0,9% per quello estero).
L’indice grezzo del fatturato cala, in termini tendenziali, del 6,7%: il contributo negativo più ampio viene dalla componente interna dei beni intermedi.
Nel confronto con il mese di luglio 2015, l'indice grezzo degli ordinativi segna un calo dell'11,8%. L'incremento più rilevante si registra nei prodotti elettronici (+20,0%), mentre la flessione maggiore si osserva nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-35,6%) e in particolare nel settore della cantieristica, nonostante il picco registrato a giugno 2016.
Nelle tabelle sottostanti, è riportato l'andamento del fatturato e degli ordinativi dal 2014 al 2016. In entrambi i grafici, si registra una tendenza al rialzo fino alla metà dello scorso anno. A partire da qual periodo, la linea di tendenza per il 2016 è decisamente rivolta verso il basso.