1998 OR2 è classificato come "oggetto potenzialmente pericoloso" solo perché in base alle convenzioni astronomiche è più grande di 140 metri, ma l'asteroide che alle 11:56 ora italiana del 29 aprile arriverà a toccare il punto di massimo avvicinamento alla Terra è ben lungi dal costituire una reale minaccia per il nostro pianeta.
Di dimensioni corrispondenti ad un diametro compreso tra i 2 e i 4 km, 1998 OR2 si avvicinerà alla Terra ad una distanza pari a poco più di 6 milioni di chilometri, breve dal punto di vista astronomico, ma ben lungi dal far sì che quell'asteroide - come tutti gli altri asteroidi - possa costituire un percolo reale per la nostra sopravvivenza.
E allora perché molti media hanno dato tanto risalto alla notizia? Anno bisesto, anno funesto... dice il proverbio. Ed il 2020 è un anno bisestile.
Quindi, se alla pandemia si possono aggiungere altre possibili disgrazie - come se la Covid-19 non fosse più che sufficiente - per far aumentare il bisogno di sicurezza delle persone, che si manifesta nella ricerca di notizie con cui possano essere tranquillizzate, perché non farlo se tutto ciò contribuisce a far aumentare le entrate pubblicitarie?